⛽Tenta la fortuna con il nostro gioco Rifornimento Vincente: rispondi alla domanda e vinci il premio di un buono carburante!⛽ Leggi questa news per sapere come fare a vincere con RIFORNIMENTO VINCENTE e rimani sintonizzato leggendo quotidianamente le nostre news! La preoccupazione principale di ogni automobilista è la perdita dei punti della patente. Ci sono diverse infrazioni al Codice della Strada che possono causare la decurtazione di 10 punti, ma per i neopatentati questo numero può arrivare fino a 20.
⛽Tenta la fortuna con il nostro gioco Rifornimento Vincente: rispondi alla domanda e vinci il premio di un buono carburante!⛽ Leggi questa news per sapere come fare a vincere con RIFORNIMENTO VINCENTE e rimani sintonizzato leggendo quotidianamente le nostre news! Secondo il comma 6 dell’articolo 126-bis del Codice della Strada, chi perde tutti i punti della patente non può più guidare, ma ha la possibilità di recuperare il punteggio sottoponendosi nuovamente agli esami.
Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo! Per i neopatentati, una volta superati gli esami teorico e pratico, sorge la domanda: è obbligatorio esporre la P sulla vettura dopo aver ottenuto la patente, o può essere rimossa? Codice della Strada L’obbligo di esporre la lettera P durante le esercitazioni alla guida o per i neopatentati è regolamentato dall’articolo 122 del Codice della Strada.
Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo! La patente è il documento essenziale per guidare un veicolo a motore in Italia. Le categorie di patente variano in base al tipo di veicolo che si desidera condurre, e dal 1° luglio 2003 è in vigore in Italia il sistema della patente a punti. INDIZIO N°2: HA EMESSO UNA FATTURA
La preoccupazione principale di ogni automobilista è la perdita dei punti della patente. Ci sono diverse infrazioni al Codice della Strada che possono causare la decurtazione di 10 punti, ma per i neopatentati questo numero può arrivare fino a 20. Le violazioni che comportano tale perdita sono numerose. La patente a punti è stata introdotta nel 2003 come un nuovo sistema per promuovere una condotta stradale più responsabile e premiare un comportamento adeguato.