Come funziona il recupero punti della patente
Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!
La patente è il documento essenziale per guidare un veicolo a motore in Italia. Le categorie di patente variano in base al tipo di veicolo che si desidera condurre, e dal 1° luglio 2003 è in vigore in Italia il sistema della patente a punti.
INDIZIO N°2: HA EMESSO UNA FATTURA
Come funziona la decurtazione dei punti
Al conseguimento della patente di guida in Italia, ogni candidato parte con un punteggio iniziale di 20 punti. Questi possono essere sottratti in seguito a infrazioni al Codice della Strada, con decurtazioni che vanno da 1 a 10 punti, a seconda della gravità dell’infrazione. I neopatentati perdono il doppio dei punti previsti per le infrazioni nei primi 3 anni. In caso di più infrazioni contemporanee, la decurtazione massima è di 15 punti. La revoca o sospensione della patente comporta la perdita totale dei punti. Il conducente al momento dell’infrazione perde i punti, anche se non è il proprietario del veicolo. Se il conducente non può essere identificato, il proprietario riceve il verbale e, se società, il legale rappresentante deve fornire i dati del conducente entro 60 giorni. In caso contrario, il proprietario è soggetto a una sanzione aggiuntiva senza perdita di punti.
Come fare quando si perdono tutti i punti sulla patente
Come già menzionato, violazioni gravi come guida in stato di ebbrezza, uso di sostanze stupefacenti, superamento dei limiti di velocità o recidiva in violazioni del Codice della Strada possono portare alla revoca o sospensione della patente, comportando la perdita totale dei punti. Il Ministero comunica al conducente la necessità di ripetere gli esami entro 30 giorni. Se gli esami non vengono effettuati o il candidato non supera la prova, la patente viene sospesa a tempo indeterminato. Al superamento degli esami, la patente viene ripristinata con i 20 punti iniziali.
Buona condotta
Oltre a perdere punti sulla patente per infrazioni, è possibile guadagnarli attraverso la buona condotta. Chi ha almeno 20 punti ottiene un bonus di 2 punti ogni 2 anni senza violazioni che comportano decurtazioni, fino a un massimo di 30 punti. I neopatentati ricevono un punto per ogni anno senza infrazioni nei primi 3 anni, fino a un massimo di 3 punti totali. Si applica l’articolo 126-bis del Codice della Strada. Mentre il meccanismo della patente a punti prevede la decurtazione per gravi infrazioni al Codice della Strada, la buona condotta consente di incrementare il punteggio.
Recuperare i punti persi della patente
È fondamentale sapere che i punti persi sulla patente possono essere recuperati. Ogni automobilista inizia con un totale di 20 punti, che vengono ridotti in caso di infrazioni, a seconda della gravità. Se i punti si esauriscono, la patente è soggetta a revisione, e l’automobilista deve sostenere nuovamente l’esame. Esistono infrazioni che comportano la decurtazione da 1 a 10 punti, e se commesse contemporaneamente, possono portare alla perdita massima di 15 punti. In alcuni casi, la legge prevede la sospensione o revoca della patente, comportando la perdita totale dei punti. Per i neopatentati, tutte le sanzioni sono raddoppiate. È possibile verificare il punteggio della patente gratuitamente sul sito web Il Portale dell’Automobilista, patrocinato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, o chiamando un numero verde a costo di una telefonata urbana solo da telefono fisso. Se il punteggio scende oltre il previsto, è possibile recuperare i punti partecipando a corsi organizzati da autoscuole o altri soggetti autorizzati dal Ministero. I corsi durano in genere 12 ore, consentendo ai possessori di patente A e B di recuperare fino a 6 punti, mentre quelli con patenti C, C+E, D, D+E, KA e KB possono arrivare a recuperarne fino a 9 con corsi di 18 ore. I costi dei corsi di recupero punti possono variare intorno ai 200 euro, a seconda dell’autoscuola o del soggetto organizzatore.
⛽Sintonizzati sull’onda della fortuna: componi la tua frase vincente e accelera verso il premio di un buono carburante!⛽
Leggi questa news per sapere come fare a vincere con RIFORNIMENTO VINCENTE e rimani sintonizzato leggendo quotidianamente le nostre news!
Se ti sei perso qualche news:
Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)