Le infrazioni che ti fanno perdere più punti sulla patente
La preoccupazione principale di ogni automobilista è la perdita dei punti della patente. Ci sono diverse infrazioni al Codice della Strada che possono causare la decurtazione di 10 punti, ma per i neopatentati questo numero può arrivare fino a 20. Le violazioni che comportano tale perdita sono numerose. La patente a punti è stata introdotta nel 2003 come un nuovo sistema per promuovere una condotta stradale più responsabile e premiare un comportamento adeguato.
Come recuperari i punti sulla patente
Sappiamo tutti come funziona il sistema della patente a punti, ma ci sono comunque modi per recuperare alcuni dei punti persi. Nella maggior parte dei casi, specialmente per le infrazioni meno gravi, è sufficiente aspettare: se non si commettono ulteriori violazioni nei successivi anni, è possibile guadagnare nuovamente dei punti. In particolare, è possibile ottenere 2 punti ogni 2 anni senza infrazioni. Il massimo totale di punti recuperabili è di 30. Tuttavia, se un guidatore perde tutti i punti della patente a causa di una grave infrazione, è obbligato a sottoporsi alla procedura di revisione della patente. Ciò implica una verifica dei requisiti che dimostrino la sua idoneità a continuare a guidare. Nel caso in cui un automobilista perda molti punti e si avvicini pericolosamente allo zero, ha la possibilità di partecipare a corsi presso una scuola guida. Questi corsi durano 12 ore e devono essere completati entro 15 giorni. Hanno un costo medio di circa 200 euro e permettono al conducente di recuperare fino a 6 punti.
Quanti punti si perdono
È importante notare che sul verbale di contestazione vengono indicati i punti persi per la specifica infrazione al Codice della Strada. Tuttavia, una volta commessa l’infrazione, l’importanza di conoscere preventivamente il numero di punti che si potrebbero perdere diventa cruciale per comprendere le conseguenze esatte dell’illecito commesso alla guida del proprio veicolo. Questa consapevolezza aiuta a valutare con maggior precisione le possibili implicazioni e a prendere le giuste precauzioni sulla strada.
Infrazioni che ti fanno perdere 10 punti:
- la guida in stato di ebbrezza;
- la circolazione contromano, l’inversione di marcia o retromarcia in autostrada;
- il superamento dei limiti di velocità di oltre 60 km/h;
- il mancato rispetto dei turni di riposo per i guidatori di camion e autobus;
- la circolazione sulla corsia d’emergenza, al di fuori dei casi previsti dalla legge;
- forzamento del posto di blocco dove il fatto non costituisca reato;
- trasporto di materie pericolose senza autorizzazione o in violazione delle prescrizioni;
- trasporto di materie pericolose senza osservare le prescrizioni ministeriali relative ad idoneità tecnica e dispositivi di equipaggiamento dei veicoli.
Infrazioni che ti fanno perdere 8 punti:
- mancato obbligo di precedenza ai pedoni;
- mancato rispetto della distanza di sicurezza e conseguente sinistro stradale che provoca lesioni gravi.
Infrazioni che ti fanno perdere 6 punti:
- mancato rispetto dello stop;
- passare con il semaforo rosso;
- superare il limite di velocità tra i 40 e i 60 km/h oltre quello consentito.
Dobbiamo considerare che, anche in presenza di infrazioni multiple, il massimo dei punti che possono essere sottratti dalla patente è di 15. È importante ricordare che per i neopatentati questa cifra viene raddoppiata.
⛽Trova i modi migliori per risparmiare! Scopri il costo medio della benzina nella tua zona e in Italia.⛽
Visita il nostro sito del Prezzo Medio e consulta i prezzi medi giornalieri per ogni tipo di carburante nella tua zona.
Se ti sei perso qualche news:
Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)