Polizze Flotte Aziendali: Riduci i Costi con Questi Consigli

di -

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽

immagine

Gestire una flotta aziendale comporta molte sfide, e tra le voci di spesa principali ci sono sicuramente i costi assicurativi. Tuttavia, esistono strategie mirate per ottimizzare le polizze assicurative delle flotte aziendali, riducendo le spese senza compromettere la sicurezza. In questo articolo esploreremo come gestire al meglio i contratti assicurativi per ottenere risparmi significativi.

Perché le flotte aziendali richiedono soluzioni dedicate?

Le flotte aziendali sono costituite da più veicoli utilizzati per scopi lavorativi, il che comporta esigenze assicurative diverse rispetto a un singolo veicolo. Questi fattori rendono necessaria una polizza su misura:

  1. Ampia esposizione al rischio Con più veicoli in movimento, aumenta la probabilità di sinistri.

  2. Gestione centralizzata Una polizza unica per tutta la flotta semplifica la gestione amministrativa.

  3. Esigenze specifiche Coperture per veicoli commerciali, protezione dei dipendenti e assicurazioni per merci trasportate sono essenziali.

Strategie per ridurre i costi assicurativi delle flotte aziendali

  1. Valuta le polizze a chilometraggio Se alcuni veicoli della tua flotta vengono utilizzati meno frequentemente, considera polizze pay-per-use o basate sul chilometraggio. Questo può ridurre significativamente i costi per i veicoli meno attivi.

  2. Installazione di dispositivi telematici La telematica è un alleato prezioso per monitorare lo stile di guida, ottimizzare i percorsi e dimostrare alla compagnia assicurativa un uso responsabile della flotta. Questo spesso si traduce in sconti sul premio.

  3. Sfrutta i programmi di sicurezza per i dipendenti Molte compagnie offrono riduzioni di premio per le aziende che investono in corsi di guida sicura per i propri dipendenti. Meno incidenti si traducono in costi assicurativi più bassi.

  4. Consolida le polizze Gestire una sola polizza per tutta la flotta è più conveniente rispetto a polizze separate per ogni veicolo. Cerca compagnie che offrono soluzioni specifiche per flotte aziendali.

  5. Negozia i termini con la compagnia assicurativa Le flotte aziendali rappresentano un valore significativo per le compagnie. Utilizza questo potere contrattuale per negoziare condizioni migliori, come sconti per numero di veicoli o franchigie più basse.

Vantaggi fiscali per le flotte aziendali

Oltre a ottimizzare le polizze, i responsabili delle flotte possono beneficiare di agevolazioni fiscali:

  1. Detrazioni sui costi assicurativi Le spese per le polizze delle flotte sono spesso deducibili come costi aziendali.

  2. Incentivi per veicoli ecologici Se la tua flotta include veicoli elettrici o ibridi, puoi accedere a bonus specifici che riducono ulteriormente i costi assicurativi.

Case study: Una flotta aziendale ottimizzata

L’azienda logistica FastMove, con una flotta di 50 veicoli, ha implementato un sistema telematico per monitorare l’uso dei mezzi e migliorare lo stile di guida dei dipendenti. Dopo aver negoziato una polizza unica per tutta la flotta e investito in corsi di guida sicura, l’azienda ha ridotto i costi assicurativi del 25% in un anno.

Conclusione

Ottimizzare i contratti assicurativi delle flotte aziendali è una strategia vincente per ridurre le spese operative e migliorare l’efficienza. Implementando le giuste tecnologie e adottando un approccio proattivo alla sicurezza, puoi ottenere risparmi significativi e semplificare la gestione della flotta.

Nel prossimo articolo: Parleremo delle polizze multirischio avanzate, ideali per i professionisti che desiderano una protezione completa. Non perdertelo!

Condividi e commenta: Come gestisci l’assicurazione della tua flotta aziendale? Hai già utilizzato alcune di queste strategie? Condividi la tua esperienza nei commenti!

Se ti sei perso qualche news:

Scritto dal Gruppo OverForm Group s.a.s