Aiuto alle famiglie: come risparmiare e combattere l'inflazione all'8%
Aiuto alle famiglie: come risparmiare e combattere l’inflazione all'8%
Oltre all’aumento del carburante, le famiglie italiane devono far fronte anche all’aumento dei prezzi per la spesa al supermercato e al rincaro dei trasporti. L’inflazione all’8% riguarda anche i prodotti alimentari. Vediamo alcuni semplici consigli da seguire per risparmiare e difendersi dall’inflazione “record”.
Aiuto alle famiglie: risparmiare denaro senza smettere di viaggiare
Per risparmiare denaro nella prenotazione di un volo è preferibile evitare i voli nel fine settimana e prenotare un volo infrasettimanale: in questo modo si potrebbe risparmiare dal 3% al 12%. Le compagnie aeree ragionano in base alla domanda che c’è! Nei giorni infrasettimanali il prezzo cala siccome i clienti sono meno predisposti a partire. Modificare il periodo di vacanza e prenotare su un periodo meno gettonato farebbe risparmiare il 27%. Per coloro che invece scelgono l’auto per muoversi per le vacanze, devono tenere d’occhio i prezzi del carburante: possono essere d’aiuto alcune app per il monitoraggio dei prezzi come “Prezzi Benzina” o “iCarburante”.
Aiuto alle famiglie: risparmiare denaro sugli alimenti
In base a quanto rivelano le ultime statistiche realizzate da Ipsos, 9 italiani su 10 fanno sapere che si stanno ingegnando per ridurre al minimo gli effetti del carovita sul loro portafoglio: 39 su 100 hanno deciso di tagliare i consumi. Compreranno di meno per limitare la spesa. Mentre 36 su 100 hanno deciso di acquistare soltanto l’indispensabile. Un altro 47% cercherà alternative meno costose alle marche che di solito mette nel carrello. Appena l'8% dichiara di aver cambiato il luogo di acquisto alla ricerca di una spesa più economica. La migliore indicazione è quella di rifornirsi presso discount e scegliere prodotti alimentari meno “griffati”. Anche in questo caso possono esserci utili alcune app per cercare il supermercato con i prodotti in offerta: “Dove Conviene” e “Volantino Facile”. In più, contro lo spreco alimentare si può scaricare l’app “TooGoodToGo” con la quale è possibile acquistare cibi da ristoranti o negozi a prezzi convenienti.
Aiuto alle famiglie: risparmiare denaro con i lavaggi Eco
Per il risparmio nella bolletta della luce bisogna utilizzare gli elettrodomestici nel modo giusto. Utilizzare meno il forno, avviare lavatrici e lavastoviglie solo quando completamente piene con un lavaggio eco e impostare il condizionatore ad una temperatura non superiore o inferiore a 6 gradi rispetto all’ambiente, possono essere piccoli passi abbassare i costi in bolletta.
Aiuto alle famiglie: risparmiare denaro sul carburante
La strategia vincente, anche per l’ambiente, per combattere il caro carburante sarebbe utilizzare il più possibile i mezzi pubblici o la bicicletta. Se invece siamo costretti ad utilizzare auto o moto, è sempre meglio rifornirsi durante l’orario di selfservice. Risulta più conveniente del servizio offerto dal dipendente anche del 9%. Sconsigliato rifornirsi in autostrada, è fondamentale fare attenzione alla manutenzione per ridurre i consumi dell’automobile. Ancora, anche i filtri dell’aria andrebbero sempre ripuliti perché altrimenti l’auto assorbirebbe ancora più carburante inutilmente.
Quali sono i bonus che possono essere richiesti?
Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)