Bonus carburante 2022: ecco come ottenerlo
BONUS CARBURANTE 2022: la platea dei beneficiari si allarga!
I beneficiari del bonus carburante 2022 si allargano con un contributo di 200 euro per sostenere i dipendenti di fronte all’aumento dei prezzi di benzina e gasolio. I nuovi requisiti sono spiegati nel testo definitivo del Decreto Energia pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 20 maggio 2022. In base alla nuova normativa, possono beneficiare del bonus carburante anche i dipendenti di aziende professionali o di enti del terzo settore specializzati in attività non commerciali, nonché i dipendenti impegnati nello smart working.
Ecco i nuovi requisiti per ottenere i bonus carburante 2022.
Le novità del BONUS CARBURANTE 2022
I nuovi buoni benzina si applicano anche ai dipendenti di enti non societari, come società professionali o stabilimenti del terzo settore specializzati in attività non commerciali. Inoltre, i lavoratori in smart working possono trarne vantaggio.
Ad allargare così il bacino dei destinatari è il Decreto Energia convertito in Legge che chiarisce che tutti i datori di lavoro privati, e non solo le aziende private, possono assegnare con un atto di liberalità ai propri dipendenti un incentivo sotto forma di buoni benzina da 200 euro.
Quali sono i nuovi requisiti del BONUS CARBURANTE 2022
Con questo emendamento possono ottenere il bonus anche i lavoratori dipendenti (part time o a tempo pieno) di datori di lavoro privati, compresi quelli in smart working. Rientrano quindi i dipendenti di:
- studi professionali;
- Enti del Terzo settore che svolgono esclusivamente attività non commerciale.
L’estensione riguarda tutte le tipologie di lavoro dipendente privato, compresi gli apprendisti e i soci di cooperative di produzione e lavoro che hanno anche un rapporto di lavoro subordinato.
Grande novità: nessun limite al tetto del reddito da lavoro dipendente del lavoratore da applicare, il bonus carburante sarà concesso a prescindere dall’ISEE dei lavoratori aventi diritto.
Di che cifre parliamo a proposito del BONUS CARBURANTE 2022
Il bonus carburante per il 2022 può arrivare fino a 200 euro. I datori di lavoro possono ammettere anche importi inferiori. In nessun caso l’importo pagato formerà reddito.
Tempi di attivazione del BONUS CARBURANTE 2022
Non sono ancora state determinate le tempistiche di erogazione del bonus carburante nel 2022. Ovviamente i voucher devono essere forniti entro il 31 dicembre 2022, ma ciò non significa che i lavoratori debbano usufruirne entro tale data, ma prima della data di scadenza stampata sul voucher stesso.
COME FUNZIONA IL BONUS CARBURANTE 2022
Il bonus carburante sarà erogato sotto forma di beneficio secondario e accessorio che le aziende possono corrispondere ai loro dipendenti su base volontaria. L’azienda recupera in parte i costi sostenuti perché non verserà IRPEF e contributi previdenziali.
Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)