under36

Mutuo Under 36: quali sono le agevolazioni

La guida dell’ABI (Associazione Bancaria Italiana) affronta la questione relativa alle agevolazioni per l’acquisto della prima casa per i cittadini under 36. Se uno solo dei cointestatari del mutuo soddisfa i requisiti per accedere a tali agevolazioni, la guida precisa che i benefici potrebbero andare persi. Questa situazione solleva interrogativi sul funzionamento delle agevolazioni fiscali e delle garanzie pubbliche offerte agli acquirenti della prima casa. Per accedere a tali agevolazioni, è richiesto che i cointestatari del mutuo rientrino nel range di età specificato e abbiano un reddito ISEE inferiore a 40.

Agevolazioni per assunzioni under 36

Il bonus assunzione per i lavoratori under 36 è stato introdotto all’interno delle misure fiscali per le imprese già a partire dalla legge di bilancio per gli anni 2021 e 2022. La nuova legge di bilancio ha confermato queste agevolazioni anche per il 2023, offrendo alle aziende l’opportunità di beneficiare di consistenti riduzioni dei costi contributivi per le nuove assunzioni a tempo indeterminato. Questo incentivo mira a sostenere le assunzioni di giovani lavoratori, fornendo un’agevolazione contributiva del 100% sulle tariffe INAIL per i datori di lavoro interessati a offrire un impiego a tempo indeterminato a giovani talenti.