Agevolazioni per assunzioni under 36
Il bonus assunzione per i lavoratori under 36 è stato introdotto all’interno delle misure fiscali per le imprese già a partire dalla legge di bilancio per gli anni 2021 e 2022. La nuova legge di bilancio ha confermato queste agevolazioni anche per il 2023, offrendo alle aziende l’opportunità di beneficiare di consistenti riduzioni dei costi contributivi per le nuove assunzioni a tempo indeterminato. Questo incentivo mira a sostenere le assunzioni di giovani lavoratori, fornendo un’agevolazione contributiva del 100% sulle tariffe INAIL per i datori di lavoro interessati a offrire un impiego a tempo indeterminato a giovani talenti. Queste misure consentono alle aziende che attualmente impiegano collaboratori con contratti a termine di estendere questi contratti e stabilire rapporti di lavoro più duraturi.
In cosa consiste e quanto dura
L’incentivo per le assunzioni di lavoratori under 36 rappresenta una facilitazione offerta ai datori di lavoro che desiderano reclutare giovani di età inferiore o uguale a 35 anni in contratti a tempo indeterminato. Un elemento chiave per le imprese riguardo a questa agevolazione riguarda il suo periodo di validità. Questo incentivo è applicabile alle nuove assunzioni e alle trasformazioni di contratti avvenute tra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2023. La legge di bilancio 2023 stabilisce un’esenzione completa dai contributi per coloro che assumono lavoratori under 36 e questa agevolazione ha una durata massima di 3 anni. La circolare INPS numero 57 del 2023, emessa in data 22 giugno, contiene le direttive operative per l’attuazione dell’esenzione totale dai contributi. Questa esenzione è concessa fino a un importo massimo di:
- 6.000 euro all’anno, per una durata di trentasei mesi, estesa a quarantotto mesi nel caso in cui l’evento incentivato si verifichi in una regione del Mezzogiorno, per le assunzioni effettuate nel periodo 2021-2022;
- 8.000 euro per i contratti a tempo indeterminato stipulati dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023.
Inoltre, gli imprenditori operanti nelle regioni Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria, Sardegna e Molise possono beneficiare di questa agevolazione estesa fino a un periodo massimo di 4 anni, in quanto questa costituisce una delle numerose politiche di sostegno destinate alle zone maggiormente colpite dalla crisi economica e dall’impatto della pandemia da COVID-19. È importante notare che l’adesione al bonus assunzione giovani 2023 è soggetta all’approvazione della Commissione europea.
Come ottenere il bonus
Lo sgravio contributivo per le assunzioni di giovani under 36 è destinato alle imprese che desiderano assumere lavoratori giovani a tempo indeterminato. Per ottenere informazioni su come aderire al bonus assunzioni under 36, è possibile consultare un consulente del lavoro o visitare il sito UNIEMENS, il portale dell’INPS dedicato ai datori di lavoro delle aziende private. Prima di presentare la domanda, è essenziale conoscere i requisiti specifici richiesti alle imprese.
Requisiti
L’agevolazione offerta dal bonus assunzioni under 36 è soggetta a ulteriori criteri che riguardano anche i requisiti dei lavoratori interessati. Affinché l’azienda possa beneficiare di questa agevolazione, è necessario che il candidato soddisfi determinati requisiti specifici:
- non aver superato i 35 anni anni di età;
- non aver mai firmato un contratto di lavoro a tempo indeterminato.
Le assunzioni giovani 2023 sono soggette ad alcuni requisiti rispetto alle aziende:
- piena conformità e adesioni alle leggi in merito alla tutela delle condizioni di lavoro;
- regolare posizione in fatto di contribuzione previdenziale;
- rispetto dei contratti di lavoro collettivi nazionali o territoriali;
- assenza di sospensioni per crisi o riorganizzazione aziendale a meno che l’assegnatario sia integrato in una mansione o reparto non toccato dalla manovra.
⛽Conosci i prezzi, fai scelte intelligenti! Il nostro sito ti fornisce il prezzo medio dei carburanti, perché la trasparenza è la chiave per risparmiare.⛽
Visita il nostro sito del Prezzo Medio e consulta i prezzi medi giornalieri per ogni tipo di carburante nella tua zona.
Se ti sei perso qualche news:
Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)