Blackbox

Black Box per assicurazione auto: attenzione ai costi nascosti

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽

immagine

Risparmiare sull’assicurazione auto è una pratica legittima, soprattutto in periodi di aumento dei prezzi delle polizze e di difficoltà economiche. Tra le opzioni proposte dalle compagnie assicurative per ridurre i premi c’è l’installazione di una “black box”, un dispositivo che utilizza il GPS per monitorare il comportamento di guida e calcolare un profilo di rischio personalizzato. Tuttavia, mentre questa soluzione può portare a risparmi significativi, è importante considerare anche i potenziali costi nascosti. Attualmente manca una regolamentazione specifica per le black box auto, quindi ogni compagnia ha la propria politica. Per ottenere informazioni dettagliate sui costi, inclusi quelli eventualmente nascosti, è fondamentale leggere attentamente le clausole contrattuali prima di accettare l’installazione del dispositivo e firmare il contratto. In caso di dubbi, è consigliabile consultare direttamente l’assicuratore o il personale della compagnia. Ecco perché le seguenti indicazioni sono di natura generale e possono variare da un’assicurazione all’altra.