aquaplaning

Fenomeno dell'aquaplaning: cos’è e quando si verifica

⛽Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽ L’aquaplaning è un fenomeno complesso che può portare alla perdita di controllo del veicolo e situazioni potenzialmente pericolose sulla strada. Il termine stesso, “aquaplaning”, si origina dalla fusione di “acqua” e “slittamento”, descrivendo accuratamente l’evento in cui il veicolo perde aderenza sull’asfalto a causa della presenza di acqua. In cosa consiste il fenomeno dell’aquaplaning Quando il tempo è asciutto, l’aderenza del veicolo è garantita dal contatto diretto degli pneumatici con l’asfalto.

Fenomeno dell'aquaplaning: cos’è e quando si verifica

⛽Tenta la fortuna con il nostro gioco Rifornimento Vincente: rispondi alla domanda e vinci il premio di un buono carburante!⛽ Leggi questa news per sapere come fare a vincere con RIFORNIMENTO VINCENTE e rimani sintonizzato leggendo quotidianamente le nostre news! L’aquaplaning è un fenomeno complesso che può portare alla perdita di controllo del veicolo e situazioni potenzialmente pericolose sulla strada. Il termine stesso, “aquaplaning”, si origina dalla fusione di “acqua” e “slittamento”, descrivendo accuratamente l’evento in cui il veicolo perde aderenza sull’asfalto a causa della presenza di acqua.

Aquaplaning: cos’è e come evitarlo

L’aquaplaning rappresenta un fenomeno intricato in grado di provocare la perdita di controllo del veicolo e situazioni stradali potenzialmente pericolose. Il termine stesso, “aquaplaning”, deriva dalla fusione di “acqua” e “slittamento”, descrivendo accuratamente il processo in cui il veicolo perde aderenza sull’acqua, scivolando via dall’asfalto. Cos’è l’aquaplaning? In condizioni di strada asciutta, l’aderenza del veicolo è assicurata dal contatto degli pneumatici con l’asfalto. Tuttavia, tale dinamica cambia drasticamente durante la pioggia.