Il 28 luglio è l’overshoot Day: vediamo di cosa si tratta
Rimangono ancora 156 giorni alla fine dell’anno ma l’uomo ha già esaurito tutte le risorse che la terra ci mette a disposizione annualmente.
Infatti, il 28 luglio cade l’Overshoot Day, ovvero una data simbolica di esaurimento delle risorse naturali, determinato dalle analisi del Global Footprint Network, l’organizzazione di ricerca internazionale che ha avviato i calcoli per la contabilità delle risorse naturali attraverso l’impronta ecologica. Nello specifico il GFN divide la biocapacità del Pianeta per l’impronta ecologica dell’umanità e moltiplica per 365.
Overshoot day: cosa succede dai giorni successivi al 28 Luglio?
Dai giorni successivi al 28 luglio, la popolazione mondiale inizierà ad andare in debito andando a sfruttare le risorse destinate al prossimo 2023. Possiamo notare che, di anno in anno, la data di fine risorse viene sempre più anticipata: nel 1971 l’Overshoot Day cadeva a fine dicembre e da quella data la popolazione mondiale è cresciuta del 121% aumentando la sua impronta ecologica di circa il 60%. Secondo una stima del WWF solo negli ultimi 30 anni più di un terzo delle risorse naturali sono state distrutte. Andando avanti così di anno in anno stiamo terminando la nostra quota di risorse per gli anni futuri ed anticipando il momento in cui quei materiali si esauriranno del tutto. Per rigenerare tutte le risorse e i servizi ecosistemici che l’umanità attualmente richiede al Pianeta, è necessaria la biocapacità di 1,75 Terre, ma questo numero deve scendere a 1,00 o meno per poter vivere in modo sostenibile.
Overshoot day: l’ONU lancia un messaggio chiaro
A lanciare l’allarme anche il segretario generale dell’Onu, António Guterres ha recentemente affermato: «I nostri stili di vita, basati sulla produzione, il consumo, lo scarto e l’inquinamento, ci hanno portato a questo terribile stato di cose. Ma, poiché le attività umane sono alla base di questa emergenza planetaria, ciò significa anche che noi deteniamo la chiave per le soluzioni. Ora è il momento di trasformare il nostro rapporto con la natura e tracciare un nuovo percorso».
Se ti sei perso qualche news:
- Informazioni sui bonus erogati dallo Stato
- Aiuto alle famiglie con l’assegno unico e universale
- Aiuto alle famiglie: come risparmiare e combattere l’inflazione all'8%
Scritto dal Team Editoriale di Auxilia (GISDATA)