Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!
Il Governo ha deciso di apportare un parziale dietrofront riguardo al mercato tutelato dell’energia in Italia. Nonostante la decisione di non prorogare questo mercato lo scorso novembre, il governo ha annunciato che per alcuni cittadini le bollette calmierate continueranno ad essere applicate. La comunicazione è giunta da Palazzo Chigi, che ha indicato che la proroga del mercato tutelato è stata inclusa nelle disposizioni del decreto Energia per 4,5 milioni di famiglie. Questa decisione sembrerebbe essere in linea con gli impegni presi dall’esecutivo Meloni con l’Unione Europea, soprattutto riguardo alla terza rata del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che prevedeva la liberalizzazione del mercato dell’energia.
Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!
Il Ministro dell’Energia, Gilberto Pichetto Fratin, ha ufficializzato la chiusura del mercato tutelato del gas il 10 gennaio 2024 e della luce a partire da aprile 2024, in linea con le disposizioni della riforma del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Nel mercato tutelato, i prezzi del gas subiscono variazioni ogni 3 mesi e sono stabiliti dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA). A partire dall'11 gennaio 2024, gli utenti del mercato tutelato avranno la possibilità di passare a una delle offerte disponibili nel mercato libero.