Time

Ancora poco tempo per richiedere il bonus lavoratori Part-Time

immagine

Il termine per presentare la domanda al fine di ricevere il bonus annuale di 550 euro, un sostegno destinato ai lavoratori con attività di lavoro discontinuo, è prossimo alla scadenza. Questa agevolazione, rivolta a chi svolge lavori part-time e stagionali, è stata rinnovata anche per il 2023. La finestra temporale per l’inoltro delle richieste si è aperta il 13 novembre scorso e si appresta a chiudersi a breve. L’Inps specifica che si tratta di un’indennità di 550 euro destinata ai dipendenti privati che, nel 2021, hanno avuto un contratto di lavoro “a tempo parziale ciclico verticale” e soddisfano requisiti specifici.

Bonus Part-Time: tempo fino al 15 dicembre per farne domanda

immagine

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!

Dal 13 novembre è possibile presentare la domanda per il Bonus 550 euro part time ciclico. Dopo il rifinanziamento nel 2023 dell’indennità una tantum prevista nel Decreto Fiscale collegato alla Manovra 2024, l’INPS ha emesso le istruzioni per l’istanza. Il Messaggio INPS n. 3977/2023 sottolinea, tra le altre cose, un’interpretazione estensiva della norma, inclusa nel nuovo DL 145/2023. Secondo questa interpretazione, il Bonus 550 euro part-time ciclico spetterebbe in tutti i casi di interruzione dell’orario di lavoro per almeno un mese. Questo apre la possibilità di presentare domande anche per i vecchi beneficiari che non avevano fatto richiesta in precedenza.

Bonus Part-Time: al via le domande dal 13 novembre

immagine

A partire da lunedì 13 novembre, sarà possibile presentare le domande per accedere al bonus di 550 euro destinato ai lavoratori part-time direttamente sul sito dell’INPS. Questo incentivo offre la possibilità di richiedere un sostegno economico di 550 euro. Di seguito sono illustrati i criteri e le modalità per effettuare la richiesta. Come chiarito dall’Inps, il bonus di 550 euro spetta solo ai lavoratori che hanno avuto nel 2022 interruzioni del lavoro di almeno sette settimane e non superiori alle 20 settimane. Il bonus di 550 euro è destinato esclusivamente ai lavoratori che hanno subito interruzioni del lavoro per almeno sette settimane nel corso del 2022, senza superare le 20 settimane..