La giornata odierna si presenterà generalmente stabile in tutto il territorio italiano, grazie all’influenza dell’alta pressione di origine sub-tropicale che domina il bacino del Mediterraneo.
Fino a mercoledì 2 agosto, il tempo sarà in prevalenza sereno, ad eccezione di qualche nuvola di passaggio e alcuni addensamenti più consistenti nelle regioni alpine e prealpine, dove potrebbero verificarsi isolati temporali, soprattutto nelle ore più calde.
Le temperature si alzeranno nuovamente fino a raggiungere i 40°C, soprattutto in Sicilia. Anche il resto del Paese sperimenta un caldo afoso, soprattutto nelle pianure del Nord e lungo i litorali.
Tuttavia, a partire da giovedì 3 agosto e fino a venerdì 4, il clima cambierà radicalmente, a causa dell’arrivo del vortice ciclonico proveniente dal Nord Europa.
Le prime zone a essere colpite saranno i rilievi settentrionali, alcuni tratti dell’alta Valle Padana e la Liguria. Saranno possibili forti temporali, con raffiche di vento e grandinate locali. Durante il weekend, il ciclone si estenderà sul resto dell’Italia, determinando un crollo delle temperature, con un abbassamento di circa 10-12°C rispetto all’inizio della settimana.