Tasse

Ravvedimento Operoso per la Dichiarazione IMU

immagine

Un’opportunità per i contribuenti distratti

Il tempo per la dichiarazione IMU è scaduto il 30 giugno, ma c’è ancora una speranza per coloro che hanno omesso di presentarla. Il ravvedimento operoso offre una via d’uscita, consentendo di sanare l’omessa dichiarazione entro il 28 settembre.
Questa possibilità è applicabile a coloro che non hanno inviato le dichiarazioni IMU o IMU Enc per gli anni 2021 e 2022.
Tuttavia, è importante agire prontamente e presentare la dichiarazione mancante, versando una sanzione minima ridotta a un decimo dell’importo minimo previsto per l’omessa dichiarazione. Il ravvedimento operoso è un’opportunità da non lasciarsi sfuggire per mettersi in regola con l’IMU.

Aggiornamento Fiscale Imperdibile

immagine

Mai più sorprese al distributore! Con il nostro sito, hai accesso al prezzo medio dei carburanti, calcolato giornalmente dal Ministero. Rifornisciti in modo intelligente!⛽
Visita il nostro sito del
Prezzo Medio e consulta i prezzi medi giornalieri per ogni tipo di carburante nella tua zona.

I Cambiamenti nella Detrazione dell’IVA

Il panorama fiscale italiano sta attraversando un’importante fase di riforme, tra cui spicca la modifica delle modalità di detrazione dell’IVA per le fatture emesse a cavallo d’anno. Questa riforma mira a rendere più equo il processo di detrazione dell’IVA, assicurando un trattamento uniforme per le operazioni che si verificano in periodi di transizione tra due anni fiscali. Andiamo a esplorare più in dettaglio le modifiche introdotte da questa nuova normativa.
La detrazione dell’IVA è un meccanismo fondamentale nel sistema fiscale, che consente alle aziende di sottrarre l’importo dell’IVA pagata su beni e servizi dalle proprie obbligazioni fiscali.
Tuttavia, la tempistica con cui vengono emesse le fatture e ricevute le relative annotazioni può creare situazioni di incertezza e difficoltà nel processo di detrazione. In passato, le operazioni effettuate a cavallo d’anno, cioè tra dicembre e gennaio, avevano regole di detrazione leggermente diverse.
Le fatture ricevute nel mese successivo rispetto a quello in cui l’operazione era stata effettuata potevano rappresentare un ostacolo alla detrazione dell’IVA. Questa situazione veniva ulteriormente complicata quando si trattava di operazioni che si verificavano entro la prima metà di dicembre e la fattura veniva ricevuta solo nel mese successivo. Tuttavia, grazie alla recente riforma fiscale, queste difficoltà sono state affrontate e risolte in modo efficace. L’articolo 7 della Legge delega fiscale ha introdotto modifiche sostanziali alle regole di detrazione dell’IVA per le operazioni a cavallo d’anno.

Zero tasse per chi fa figli: il piano contro la denatalità

immagine

Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti riferisce al Foglio la proposta a cui starebbe pensando il governo per contrastare la denatalità.
Un’idea tanto dirompente quanto vaga, al momento. «Presentare entro l’anno un bonus famiglie modello “110 per cento” pensato per i genitori con figli: i nuclei familiari composti da due figli non pagheranno le tasse», è il cuore del proposito riportato di Giorgetti, secondo il quale l’esecutivo è chiamato a fare «una proposta politica per il futuro che parta da quella che è la nostra crisi più profonda». Ma in cosa consisterebbe l’idea del governo?

Tax Freedom Day 2022, dal 7 giugno l’Italia in liberazione fiscale.

immagine

Tax Freedom Day: il giorno di liberazione dalle tasse è arrivato!

Dal 7 giugno 2022 è scattato il Tax Freedom Day, ovvero il primo giorno dell’anno in cui i lavoratori italiani, dopo aver “concluso” il versamento di tasse e contributi previdenziali allo stato il 6 giugno, metteranno nelle proprie tasche ogni successivo ricavo. La Cgia di Mestre ha elaborato un calcolo teorico, mirato a dimostrare l’eccessivo peso fiscale che grava sugli italiani, ed al fatto che, il mese di giugno si profili un vero e proprio ingorgo fiscale: infatti i contribuenti italiani dovranno assolvere ben 141 scadenze fiscali e di queste, ben 122 porteranno a metter mano al portafoglio.