Targa

Targa danneggiata: cosa fare

Tenta la fortuna con il nostro gioco Rifornimento Vincente: rispondi alla domanda e vinci il premio di un buono carburante!⛽
Leggi questa news per sapere come fare a vincere con
RIFORNIMENTO VINCENTE e rimani sintonizzato leggendo quotidianamente le nostre news!

immagine

La targa automobilistica costituisce un componente essenziale del veicolo poiché fornisce un mezzo univoco per identificarlo e localizzarne il proprietario. In base all’articolo 100 del Codice della Strada, è obbligatorio equipaggiare tutti gli autoveicoli con una targa anteriore e una posteriore, entrambe composte da una sequenza alfanumerica di sette caratteri, precisamente due lettere, tre numeri e altre due lettere. È imperativo che entrambe le targhe siano facilmente leggibili, altrimenti si rischia di incorrere in sanzioni amministrative che variano da 42 a 173 euro. Nel caso in cui la targa subisca danni nel corso degli anni o a seguito di un incidente, è necessario procedere alla sua sostituzione. Importante notare che se anche solo una delle due targhe si deteriora, si rende obbligatorio sostituire entrambe le placche.

Targa danneggiata: cosa fare

immagine

La targa automobilistica costituisce un componente essenziale del veicolo poiché fornisce un mezzo univoco per identificarlo e localizzarne il proprietario. In base all’articolo 100 del Codice della Strada, è obbligatorio equipaggiare tutti gli autoveicoli con una targa anteriore e una posteriore, entrambe composte da una sequenza alfanumerica di sette caratteri, precisamente due lettere, tre numeri e altre due lettere. È imperativo che entrambe le targhe siano facilmente leggibili, altrimenti si rischia di incorrere in sanzioni amministrative che variano da 42 a 173 euro. Nel caso in cui la targa subisca danni nel corso degli anni o a seguito di un incidente, è necessario procedere alla sua sostituzione. Importante notare che se anche solo una delle due targhe si deteriora, si rende obbligatorio sostituire entrambe le placche.