L’allarme è stato lanciato dai condomìni, ma coinvolge tutti gli utenti del servizio di fornitura: a partire dal 1° gennaio 2024, per il gas metano, sarà nuovamente applicata l’aliquota IVA ordinaria. La misura ridotta del 5%, in vigore dal 2022, terminerà il 31 dicembre, salvo eventuali proroghe dell’ultima ora.
Nell’autunno del 2022, l’aumento del costo del gas da 1 a 3 euro al metro cubo ha pesato notevolmente sulle spese dei proprietari immobiliari, degli affittuari e delle famiglie in generale. Nei condomìni, sono stati elaborati preventivi astronomici per la gestione 2022-2023. Per affrontare questo aumento smisurato, il Governo ha ridotto l’IVA dal 22% al 5% sulle forniture di gas per usi civili e sul teleriscaldamento. Nell’autunno del 2023, nonostante la guerra tra Israele e Hamas non abbia influenzato il costo del gas, gli amministratori di condominio hanno preparato preventivi per il periodo 2023-2024, considerando un prezzo del gas stabilizzato a 1 euro al metro cubo. Questa valutazione è stata supportata dall’articolo 1 del Decreto Legge 131 del 29 settembre 2023, che ha prorogato l’applicazione dell’aliquota ridotta al 5% fino al 31 dicembre 2023.