Spese Sanitarie 730

Spese sanitarie detraibili nel modello 730/2024

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽

immagine

L’articolo 15, comma 1, lettera c) del Decreto del Presidente della Repubblica n. 917/1986 (Testo Unico delle Imposte sui Redditi - TUIR) consente la detrazione del 19% delle spese sanitarie sostenute, senza limiti di importo, al netto di una franchigia di 129,11 euro. Questa detrazione può essere richiesta per le spese sostenute a nome proprio o per i familiari a carico. Per ottenere questa detrazione, il contribuente deve compilare il quadro E del modello 730. Le spese sanitarie devono essere inserite nei righi compresi tra E1 ed E5. Nel caso in cui le spese sanitarie superino la soglia di 15.493,71 euro annui, è possibile ripartire la detrazione in 4 quote annuali di pari importo. La Legge n. 160/2019 ha reso obbligatori i pagamenti tracciabili per ottenere questa detrazione. Per i redditi più elevati, ciò comporta una parametrizzazione della detrazione in base al reddito percepito. Pertanto, è importante predisporre correttamente la detrazione per le spese sanitarie nel modello 730, compilando accuratamente il quadro E e assicurandosi che i pagamenti siano tracciabili.