⛽Tenta la fortuna con il nostro gioco Rifornimento Vincente: rispondi alla domanda e vinci il premio di un buono carburante!⛽
Leggi questa news per sapere come fare a vincere con RIFORNIMENTO VINCENTE e rimani sintonizzato leggendo quotidianamente le nostre news!
Con l’entrata in vigore del decreto legislativo n. 184/2023, la sospensione dell’assicurazione auto non è più una opzione offerta dalle compagnie secondo le condizioni contrattuali, ma un diritto dell’assicurato disciplinato dalla legge. Questo significa che l’assicurato può sospendere temporaneamente la propria polizza secondo le modalità stabilite dalla normativa, mantenendo il diritto di riattivarla successivamente senza dover stipulare un nuovo contratto. È importante consultare la legge e rivolgersi alla compagnia assicurativa per informazioni dettagliate sul processo di sospensione.
Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!
Da ora in avanti, coloro che hanno meno di 20 punti sulla patente devono essere estremamente cauti, evitando di commettere ulteriori infrazioni che potrebbero portare alla sospensione del documento. La riforma del Codice della Strada, introdotta attraverso un decreto del governo, prevede una sanzione accessoria della sospensione della patente per un periodo variabile dai 7 ai 15 giorni per chi ha meno di 20 punti sulla patente e commette ulteriori infrazioni che comportano la decurtazione dei punti. Questa riforma, promossa principalmente dal Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Matteo Salvini, adotta un approccio severo nei confronti dei conducenti recidivi, coloro che continuano a violare il Codice della Strada nonostante si trovino al di sotto della soglia dei 20 punti. In attesa della pubblicazione del testo completo del nuovo Codice della Strada, alcune informazioni preliminari hanno già circolato riguardo al rischio di sospensione della patente e all’elenco delle infrazioni che potrebbero portare a questa sanzione.