⛽Benvenuti nell’Angolo del Carburante: la nostra rubrica settimanale che tratterà vari argomenti sul vastissimo mondo del carburante!⛽ Scopriamo insieme l’argomento di oggi: CARBURANTI SINTETICI: saranno in futuro per le auto?
Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!
Avrai probabilmente già sentito parlare dei “carburanti sintetici”, oggetto di dibattito tra coloro che li considerano una deviazione dell’elettrificazione e coloro che li vedono come la possibile salvezza per i veicoli a combustione interna. La confusione su questo argomento persiste. Capire se i carburanti sintetici sono il futuro dell’auto è complesso. Attualmente in fase di sviluppo, sono considerati una possibile alternativa all’elettrificazione. Nel marzo 2023, l’Unione Europea ha consentito l’uso di e-fuel dopo il divieto dei motori termici nel 2035. Questi carburanti, con impronta neutrale di carbonio, sono visti come salvatori per i veicoli a benzina e diesel. A differenza dei biocarburanti, non inclusi nelle nuove disposizioni, gli e-fuel sono derivati da processi sperimentali, focalizzandoci su di essi per capire se sono realmente il futuro dell’auto.