Il Sistema Pubblico di Identità Digitale, noto come SPID, costituisce un meccanismo che consente l’accesso ai servizi online offerti dalla pubblica amministrazione (come ad esempio l’INPS e l’INAIL) e da enti privati aderenti, mediante l’utilizzo di un’unica identità digitale. Questa identità digitale può essere impiegata su diversi dispositivi, tra cui smartphone, computer e tablet, semplificando notevolmente l’accesso a tali servizi. È possibile richiedere lo SPID da parte di tutti i cittadini italiani o di coloro che posseggono una carta d’identità e un codice fiscale italiani validi, a condizione che siano maggiorenni e risiedano sia in Italia che all’estero.