Sanzioni

Cambiano le sanzioni per neopatentati e per l’uso del cellulare alla guida

Tenta la fortuna con il nostro gioco Rifornimento Vincente: rispondi alla domanda e vinci il premio di un buono carburante!⛽
Leggi questa news per sapere come fare a vincere con
RIFORNIMENTO VINCENTE e rimani sintonizzato leggendo quotidianamente le nostre news!

immagine

Il nuovo Codice della strada presenta modifiche significative riguardo alle sanzioni per l’uso del cellulare mentre si guida. Le multe sono state ridotte, con un importo che varia da un minimo di 250 euro a un massimo di 1.000 euro, anziché gli importi precedentemente previsti. Inoltre, la penalità per i recidivi è stata rivista, con una forbice che ora va da 350 a 1.400 euro. Un emendamento ha anche introdotto un limite massimo agli interessi sulle multe, garantendo maggiore equità e giustizia nei confronti dei cittadini.

Obbligo POS: dal 30 giugno sanzioni per chi non lo accetta

immagine

Obbligo POS: Dal 30 Giugno partono le sanzioni

Dal 30 giugno 2022 entrano in vigore le sanzioni per i commercianti e professionisti che non hanno ancora in dotazione il Pos obbligatorio, o negano ai clienti il pagamento cashless, con carta di credito o bancomat.

L’obiettivo del Governo, che rese obbligatorio il Pos nel 2013 rimandando l’applicazione delle sanzioni al 2023, è quello di favorire i pagamenti elettronici per combattere l’evasione fiscale. Il Decreto PNRR 2 del 30 aprile scorso ha tuttavia anticipato le sanzioni al 30 giugno 2022, rendendole operative dopo quasi 10 anni. Vediamo in dettaglio chi deve avere il pos obbligatorio, da quando entra il vigore e a quanto ammontano le sanzioni.