Risparmio

Come Risparmiare sull’Assicurazione Auto: Strategie Efficaci per Ridurre il Premio Senza Rinunciare alla Copertura

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽

immagine

L’assicurazione auto è una spesa obbligatoria per chiunque possieda un veicolo, ma ciò non significa che il premio debba essere necessariamente elevato. Molti automobilisti si trovano a pagare importi più alti del necessario semplicemente perché non conoscono le strategie migliori per risparmiare. Esistono diverse soluzioni per abbassare il costo dell’assicurazione senza compromettere la qualità della copertura, e in questo articolo analizzeremo i metodi più efficaci per ottenere un premio più conveniente.

Alcuni consigli per risparmiare mentre si guida!

Tenta la fortuna con il nostro gioco Rifornimento Vincente: rispondi alla domanda e vinci il premio di un buono carburante!⛽
Leggi questa news per sapere come fare a vincere con
RIFORNIMENTO VINCENTE e rimani sintonizzato leggendo quotidianamente le nostre news!

immagine

È essenziale per chiunque scelga di guidare un veicolo familiarizzare con le regole di circolazione stradale dettate dal Codice della Strada. Inoltre, è altrettanto significativo essere consapevoli di alcune pratiche che possono migliorare il comfort e l’efficienza durante la guida.

10 consigli per riscaldare la casa per non pesare sulla bolletta

immagine

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!

Il risparmio è diventato un termine chiave quando si tratta di gestire la casa, specialmente con l’avvicinarsi della stagione fredda. In questo contesto, emerge la domanda su come risparmiare sui costi di riscaldamento. Ecco una serie di consigli facilmente applicabili, senza richiedere lavori edili o grandi spese, per rendere la casa più calda e meno onerosa.

BONUS CALDAIA: come funziona e chi lo può richiedere

immagine

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!

Nel 2023, nonostante la riduzione del superbonus al 90%, esistono ancora molteplici bonus e agevolazioni per chi desidera cambiare la caldaia. Il bonus caldaia, attivo, prevede detrazioni del 50% per interventi di ristrutturazione e del 65% per quelli di risparmio energetico. La sostituzione con caldaie di nuova generazione comporta già un risparmio di circa il 30% sulla bolletta. Per ottenere il beneficio fiscale, è importante effettuare il pagamento attraverso modalità tracciabili come il bonifico “parlante” o la moneta elettronica.

L'ANGOLO DEL CARBURANTE - Come risparmiare carburante durante la guida

immagine

Benvenuti nell’Angolo del Carburante: la nostra rubrica settimanale che tratterà vari argomenti sul vastissimo mondo del carburante!⛽ Scopriamo insieme l’argomento di oggi: Consigli utili per risparmiare carburante mentre si è alla guida della propria macchina!

Nonostante non siamo più al di sopra dei due euro al litro come accaduto nei mesi precedenti, i prezzi della benzina rimangono elevati, continuando a incidere notevolmente sulle finanze degli italiani. Al fine di cercare di risparmiare il più possibile, il portale SOStariffe.it ha compilato una lista di consigli utili per limitare i consumi.I consigli considerano un’auto tipica con un peso di 1.200 kg e ipotizzano un prezzo medio della benzina di 1,76 euro al litro. Si suppone che il veicolo di riferimento abbia un consumo medio di 7 litri ogni 100 km in ciclo urbano, 5,3 litri ogni 100 km in ciclo combinato e circa 4,8 litri ogni 100 km in ciclo extraurbano.

Prezzi RC Auto: consigli per risparmiare

immagine

Gli automobilisti italiani sono attualmente alle prese con una serie di aumenti dei costi che stanno mettendo a dura prova il loro bilancio. Da oltre un anno, i prezzi della benzina sono alle stelle, rendendo il pieno un onere sempre più gravoso. Inoltre, i costi dell’energia e delle bollette sono diventati un vero incubo per le famiglie italiane. Tra le spese crescenti, c’è anche quella legata ai generi alimentari. Gli automobilisti che si affidano principalmente alla strada per i loro spostamenti hanno notato un drammatico aumento dei prezzi dei prodotti alimentari, spinto in gran parte dai costi elevati dei carburanti. E non è finita qui, perché ora ci troviamo ad affrontare anche un aumento dei premi assicurativi per l’RC Auto in Italia. Questo si traduce in ulteriori spese per gli automobilisti, che stanno vivendo un periodo di costante rincaro che sta mettendo a dura prova il loro budget.

Caro Carburante: alcuni consigli per risparmiare mentre si guida!

immagine

È essenziale per chiunque scelga di guidare un veicolo familiarizzare con le regole di circolazione stradale dettate dal Codice della Strada. Inoltre, è altrettanto significativo essere consapevoli di alcune pratiche che possono migliorare il comfort e l’efficienza durante la guida.

La marcia utilizzata influenza il consumo di carburante

Uno dei principali fattori che può influenzare in modo significativo il consumo di carburante di un veicolo è la modalità di guida adottata, poiché questa influenza il regime di rotazione del motore, spesso correlato all’uso del cambio. È cruciale comprendere che, per ridurre al minimo il consumo di benzina, è necessario mantenere il numero di giri del motore il più basso possibile. Molti consigliano ai conducenti di cambiare marcia il prima possibile, ma è altrettanto importante evitare che il motore “perda colpi” quando si utilizzano marce superiori. Pertanto, è imprescindibile avere una buona comprensione del proprio veicolo e saper quando è opportuno cambiare marcia o scalare. Per ottimizzare il consumo di carburante utilizzando il cambio, il conducente dispone di tre strumenti: le orecchie per percepire il rumore del motore, il contagiri che indica il regime di rotazione e, nei modelli di auto più recenti, il cosiddetto GSI (Gear Shift Indicator), un indicatore che segnala quando è il momento ideale per cambiare marcia.

Bonus Acqua Potabile 2023: Risparmio e Sostenibilità

immagine

Mai più sorprese al distributore! Con il nostro sito, hai accesso al prezzo medio dei carburanti, calcolato giornalmente dal Ministero. Rifornisciti in modo intelligente!⛽
Visita il nostro sito del
Prezzo Medio e consulta i prezzi medi giornalieri per ogni tipo di carburante nella tua zona.

Chi Ha Diritto al Bonus dell’Acqua?

Il Bonus Acqua Potabile 2023 offre un incentivo importante per chi desidera migliorare la qualità dell’acqua del rubinetto e ridurre l’uso di plastica. Questa agevolazione, conosciuta anche come Bonus Depuratore Acqua, prevede un credito d’imposta del 17,9% sulle spese sostenute per l’installazione di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento o aggiunta di anidride carbonica alimentare. Ma chi ha diritto a questo bonus e come funziona esattamente?
Il Bonus Acqua Potabile è destinato a diverse categorie di persone e enti, tra cui:

Nuova carta risparmio spesa: richiesta e attivazione

immagine

La nuova misura prevista dal governo dovrà obbligatoriamente avvalersi della collaborazione di negozi e supermercati.

La manovra 2023 si completa con l’inserimento della Carta risparmio spesa, un piano per aiutare le famiglie in difficoltà economica a causa dell’inflazione e del caro energia. I punti fondamentali di questa misura sono stati anticipati da Giorgia Meloni durante una conferenza stampa in cui ha presentato alcuni contenuti della nuova legge di Bilancio.

Aiutiamo il pianeta e le nostre tasche: 10 consigli per risparmiare acqua!

immagine

Il tema del risparmio idrico e su come risparmiare acqua in casa è molto importante in quanto l’acqua è uno dei beni primari della nostra vita. Purtroppo non è inesauribile e per questo motivo va usata in modo intelligente. Temperature elevate, inquinamento, cambiamenti climatici e scarse precipitazioni hanno provocato una delle più gravi situazioni di siccità in Italia degli ultimi anni. Vediamo insieme 10 semplici gesti che possono garantire un risparmio dell’acqua ed una bolletta meno salata!