⛽Mai più sorprese al distributore! Con il nostro sito, hai accesso al prezzo medio dei carburanti, calcolato giornalmente dal Ministero. Rifornisciti in modo intelligente!⛽
Visita il nostro sito del Prezzo Medio e consulta i prezzi medi giornalieri per ogni tipo di carburante nella tua zona.
L’attuale aumento dei prezzi dei carburanti sta riaccesa la discussione sulla necessità di ridurre le accise su benzina e diesel. Con il costo della benzina che supera i 2 euro al litro presso le stazioni self-service in autostrada, le opposizioni politiche stanno spingendo per un taglio di queste imposte.
La promessa di riduzione delle accise fatta in passato dalle forze politiche di opposizione, così come dalla premier Meloni, è al centro della critica. Tuttavia, l’implementazione di questa misura presenta sfide significative, dato che le accise rappresentano un’importante fonte di entrate per lo Stato.
Si scende dal 10% al 5%. La riduzione riguarda anche i prodotti per l’infanzia come biberon e omogeneizzati. Non si attuerà invece una riduzione per i prodotti di prima necessità, per l’acquisto dei quali arriva però l’estensione della “Carta risparmio spesa” per i redditi più bassi.
Nelle misure introdotte nella Manovra da 35 miliardi c’è anche il taglio dell’Iva sugli assorbenti, attualmente al 10%: scende al 5% insieme a quella su pannolini e alcuni altri prodotti per l’infanzia. Non ci sarà invece una riduzione per i prodotti di prima necessità, per l’acquisto dei quali arriva però l’estensione della Social card per i redditi più bassi.