Requisiti

Bonus gite scolastiche 2024: i requisiti per richiedere i 150 euro

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽

immagine

Nel 2024, il bonus per le gite scolastiche da 150 euro fa il suo ritorno. Tuttavia, ci sono importanti novità rispetto alle prime comunicazioni: la soglia ISEE per accedere al beneficio è stata aumentata da 5.000 a 15.000 euro. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha emesso una direttiva che apre nuovamente la procedura per l’assegnazione del contributo alle famiglie. Sono stati messi a disposizione 50 milioni di euro per questo programma.

Assegno di inclusione: requisiti ed indicazioni per i pagamenti

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽

immagine

L’Assegno di Inclusione ha raggiunto 480.000 nuclei familiari su una platea potenziale di 737.000 all’inizio dell’anno. Le domande pervenute a gennaio all’INPS sono state 779.302, con un totale di 182.350 respinte. Le ragioni principali di respingimento includono dichiarazioni sostitutive uniche sopra la soglia, superamento dei limiti di reddito e omissione della dichiarazione lavorativa. L’importo medio degli assegni accreditati sulla Carta di Inclusione nel mese di gennaio è stato di 620 euro. La nuova Carta deve essere ritirata presso gli uffici postali dopo aver ricevuto un SMS dall’INPS. Ecco un vademecum con tutte le informazioni su come presentare la richiesta all’INPS e cosa fare se la domanda viene respinta o rimane sospesa. Inoltre, è importante sapere cosa accade se uno dei membri del nucleo familiare trova un impiego mentre beneficia del supporto economico.

Bonus affitti: quali sono i requisiti e come inviare la richiesta

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽

immagine

Nel 2023, il bonus affitto era già una realtà, portando gioia a migliaia di persone. Ancora nel 2024, questa misura è stata riconfermata, garantendo un prezioso sostegno economico a coloro che devono pagare regolarmente l’affitto per un appartamento. Questo bonus si dimostra particolarmente utile in un contesto di inflazione, dove le difficoltà economiche possono diventare più pressanti per molti.

Bonus acqua potabile 2022: quali sono i requisiti e come ottenerlo

Il bonus acqua potabile è un aiuto economico per chi acquista sistemi di razionalizzazione dell’acqua in casa oppure in attività commerciali. Si tratta di un credito di imposta del 50% sulle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di sistemi di miglioramento qualitativo delle acque con lo scopo anche di ridurre nettamente il consumo di plastica.

Bonus acqua potabile: per quali sistemi è possibile ricevere il bonus?

Si può richiedere il bonus con l’avvenuto acquisto ed installazione di sistemi di:

Bonus Luce e Gas 2022: quali sono i requisiti e come ottenerlo

Il 2022 è iniziato purtroppo con i rincari sulle bollette di luce (+55%) e gas (oltre il 40%), aumenti causati dalla crescita dei costi delle materie prime, aggravando una situazione già difficoltosa per cittadini ed imprese dovuta alla pandemia del covid19.

Nel tentativo di dare sollievo a questi rincari, il governo ha stanziato un fondo di risorse economiche destinato a contenere gli aumenti delle bollette di luce e gas. Nel caso del Bonus sociale luce e gas riguarda una riduzione delle spese sulle bollette di gas naturale ed elettricità: sarà possibile usufruire di uno sconto in bolletta per tutti gli utenti, domestici e non, in condizioni economiche difficoltose. Questa manovra interesserà circa 29 milioni di utenze domestiche e 6 milioni non domestiche.