⛽Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽
Quando si verifica un incidente stradale, le parti coinvolte devono svolgere una serie di attività per chiarire le responsabilità dell’accaduto e avviare l’azione di copertura assicurativa. Tra le opzioni disponibili per gli automobilisti c’è la constatazione amichevole di incidente, anche nota come Cai, Cid (Convenzione indennizzo diretto) o modulo blu. Questo documento standard viene fornito dalle compagnie assicurative al momento della sottoscrizione della polizza Rca o può essere scaricato da Internet. Il suo principale obiettivo è accelerare le pratiche per il risarcimento del danno. La constatazione amichevole presuppone che le parti coinvolte nel sinistro siano d’accordo sull’attribuzione delle responsabilità dell’incidente, ma può essere compilata anche in assenza di tale accordo. In questo caso, il documento può essere utile per la denuncia come resoconto dell’accaduto. Il Cai deve contenere i dati delle persone coinvolte e dei veicoli, nonché una descrizione dettagliata dell’incidente con l’ammissione delle responsabilità.