Polizza Cristalli

Assicurazione Auto e Polizza Cristalli: Quando Conviene e Cosa Copre

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽

immagine

Uno degli eventi più fastidiosi che può capitare a un automobilista è il danneggiamento dei vetri dell’auto. Che si tratti di una scheggiatura causata da un sassolino o di una rottura più grave dovuta a un atto vandalico, la riparazione o la sostituzione dei cristalli può risultare piuttosto costosa. Per questo motivo, molte compagnie assicurative offrono la polizza cristalli, una copertura accessoria che permette di ottenere il rimborso per la riparazione o la sostituzione dei vetri danneggiati. Ma quando conviene davvero aggiungere questa garanzia alla propria assicurazione auto? La polizza cristalli copre generalmente i danni subiti dal parabrezza, dai finestrini laterali e dal lunotto posteriore. Alcune compagnie estendono la copertura anche ai vetri del tetto panoramico e agli specchietti retrovisori, ma è sempre fondamentale verificare le condizioni del contratto per sapere esattamente cosa è incluso. Questo tipo di assicurazione è particolarmente utile per chi percorre spesso strade extraurbane o autostrade, dove il rischio di scheggiature da sassolini sollevati da altri veicoli è più alto.