Parental

Parental Control: come proteggere e guidare i figli online

immagine

Il recente decreto legge Caivano, con misure volte a contrastare il disagio giovanile, la povertà educativa e la criminalità minorile, ha sollevato un’importante questione: il parental control.

Questa forma di supervisione digitale da parte dei genitori sui contenuti consumati dai loro figli è stata discussa dalla ministra della Famiglia, Eugenia Roccella, che ha dichiarato: “Stiamo lavorando per garantire che, in futuro, il parental control sia disponibile gratuitamente su tutti i dispositivi, con un’icona facilmente riconoscibile. Stiamo dando tempo ai produttori per implementarlo”.
Scopriamo assieme cosa significhi il parental control e come possa contribuire alla sicurezza digitale dei tuoi figli.