⛽Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽
Una premessa fondamentale riguardante il parcheggio dei veicoli alimentati a GPL in Italia è che non esiste un divieto assoluto di parcheggiarli in box, parcheggi interrati o autosili. Le normative di riferimento sono quelle comunitarie, in particolare il regolamento ECE/ONU 67/01 del 2001, il quale stabilisce le norme di sicurezza per gli impianti a gas dei veicoli. Questo regolamento impone che i serbatoi dei veicoli a GPL, inclusi quelli a doppia alimentazione, siano dotati di valvole di sicurezza che limitino eventuali fuoriuscite di liquido in caso di incendio o incidente. I veicoli dotati di impianto GPL installato dopo il primo gennaio 2001 possono quindi essere parcheggiati anche nei piani sotterranei delle autorimesse, poiché le loro caratteristiche costruttive rispettano le normative di sicurezza. Tali normative assicurano che l’utilizzo dell’impianto a gas e dei relativi dispositivi di sicurezza sia conforme agli standard stabiliti e sicuro. È importante notare che le informazioni riguardanti la conformità dell’impianto GPL al regolamento sono indicate sulla carta di circolazione del veicolo.
⛽Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽
Il processo di approvazione del nuovo Codice della Strada procede senza sosta e attualmente si trova negli ultimi passaggi alla Camera, dove verrà esaminato in dettaglio durante la fase finale in Aula. Secondo l’opposizione, la riforma proposta dalla maggioranza presenta significative lacune, tanto che sono stati presentati quasi 200 emendamenti per modificarla. Tuttavia, non è solo l’opposizione a sollevare critiche nei confronti del nuovo regolamento: associazioni, sindaci e comitati si schierano tutti contro il nuovo CdS.
⛽Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽
Una premessa fondamentale riguardante il parcheggio dei veicoli alimentati a GPL in Italia è che non esiste un divieto assoluto di parcheggiarli in box, parcheggi interrati o autosili. Le normative di riferimento sono quelle comunitarie, in particolare il regolamento ECE/ONU 67/01 del 2001, il quale stabilisce le norme di sicurezza per gli impianti a gas dei veicoli. Questo regolamento impone che i serbatoi dei veicoli a GPL, inclusi quelli a doppia alimentazione, siano dotati di valvole di sicurezza che limitino eventuali fuoriuscite di liquido in caso di incendio o incidente. I veicoli dotati di impianto GPL installato dopo il primo gennaio 2001 possono quindi essere parcheggiati anche nei piani sotterranei delle autorimesse, poiché le loro caratteristiche costruttive rispettano le normative di sicurezza. Tali normative assicurano che l’utilizzo dell’impianto a gas e dei relativi dispositivi di sicurezza sia conforme agli standard stabiliti e sicuro. È importante notare che le informazioni riguardanti la conformità dell’impianto GPL al regolamento sono indicate sulla carta di circolazione del veicolo.