Pagamenti

Assegno di inclusione: requisiti ed indicazioni per i pagamenti

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽

immagine

L’Assegno di Inclusione ha raggiunto 480.000 nuclei familiari su una platea potenziale di 737.000 all’inizio dell’anno. Le domande pervenute a gennaio all’INPS sono state 779.302, con un totale di 182.350 respinte. Le ragioni principali di respingimento includono dichiarazioni sostitutive uniche sopra la soglia, superamento dei limiti di reddito e omissione della dichiarazione lavorativa. L’importo medio degli assegni accreditati sulla Carta di Inclusione nel mese di gennaio è stato di 620 euro. La nuova Carta deve essere ritirata presso gli uffici postali dopo aver ricevuto un SMS dall’INPS. Ecco un vademecum con tutte le informazioni su come presentare la richiesta all’INPS e cosa fare se la domanda viene respinta o rimane sospesa. Inoltre, è importante sapere cosa accade se uno dei membri del nucleo familiare trova un impiego mentre beneficia del supporto economico.

Pagamenti contactless: come funzionano e sono sicuri?

immagine

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!

Il settore dei pagamenti è in costante evoluzione, e restare aggiornati sulle innovazioni è essenziale per semplificare e rendere più sicure le transazioni finanziarie. In questa guida, esploreremo un elemento cruciale di questa trasformazione: i pagamenti contactless, il cui utilizzo cresce incessantemente di anno in anno. Durante questo percorso, approfondiremo la comprensione di cosa siano i pagamenti contactless e come funzionino, con particolare attenzione alla tecnologia NFC (Near Field Communication) che li abilita. Analizzeremo anche i molteplici vantaggi di questo approccio, tra cui la rapidità, la praticità e la sicurezza. Senza svelare troppo, possiamo assicurarti che al termine di questa esplorazione avrai risposte esaustive a tutte le tue domande!

SMARTBUS: Il futuro green del trasporto pubblico

immagine

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!

Gli enti locali da tempo si confrontano con le sfide della mobilità pubblica urbana, che coinvolgono aspetti legati a costi, efficienza e impatto ambientale. In risposta a queste problematiche è stato sviluppato il nuovo SmartBus, un mezzo che si distingue per il suo impegno a favore dell’ambiente a tutti gli effetti.

Pagamenti innovativi, qual è la situazione in Italia?

immagine

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!

In Italia, l’adozione dei pagamenti digitali sta registrando una crescita costante. Un trend iniziato già diversi anni fa ha subito un’accelerazione senza precedenti durante la pandemia. La crescente preoccupazione per la salute ha spinto molti consumatori a evitare l’uso di contanti, preferendo invece gli innovativi metodi contactless offerti dagli attuali dispositivi presenti nelle tasche di tutti. Questa tendenza sembra persistere anche ora che il periodo più critico legato al Covid è alle spalle. La comodità e la sicurezza dei pagamenti digitali continuano a guidare la scelta dei consumatori, contribuendo a ridefinire il modo in cui gestiamo le transazioni finanziarie nella vita quotidiana.