Nido

BONUS NIDO: le novità in arrivo nel 2024

immagine

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!

Il Governo ha approvato la Legge di Bilancio per il 2024, che contiene le principali misure economiche per il prossimo anno. Tra queste, spicca il potenziamento del Bonus asilo nido, che sarà di 3600 euro per il secondo figlio, quasi pari al costo annuale delle rette. Lo ha annunciato la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, sottolineando che si tratta di un intervento a favore della natalità. Il Bonus asilo nido 2024 avrà una dotazione di 714,8 milioni di euro, di cui 150 milioni in più rispetto al 2023. La Legge di Bilancio prevede anche una modifica dell’ISEE, l’indicatore della situazione economica delle famiglie. In attesa di una riforma più ampia, che non sarà nella Manovra, si è deciso di escludere i titoli di stato dal calcolo dell’ISEE, per incentivare i piccoli risparmiatori a investire in Btp senza subire penalizzazioni.

BONUS NIDO: le novità in arrivo nel 2024

immagine

Il Governo ha approvato la Legge di Bilancio per il 2024, che contiene le principali misure economiche per il prossimo anno. Tra queste, spicca il potenziamento del Bonus asilo nido, che sarà di 3600 euro per il secondo figlio, quasi pari al costo annuale delle rette. Lo ha annunciato la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, sottolineando che si tratta di un intervento a favore della natalità. Il Bonus asilo nido 2024 avrà una dotazione di 714,8 milioni di euro, di cui 150 milioni in più rispetto al 2023. La Legge di Bilancio prevede anche una modifica dell’ISEE, l’indicatore della situazione economica delle famiglie. In attesa di una riforma più ampia, che non sarà nella Manovra, si è deciso di escludere i titoli di stato dal calcolo dell’ISEE, per incentivare i piccoli risparmiatori a investire in Btp senza subire penalizzazioni.

Contributo Asilo Nido 2023

immagine

Mai più sorprese al distributore! Con il nostro sito, hai accesso al prezzo medio dei carburanti, calcolato giornalmente dal Ministero. Rifornisciti in modo intelligente!⛽
Visita il nostro sito del
Prezzo Medio e consulta i prezzi medi giornalieri per ogni tipo di carburante nella tua zona.

Il Contributo Asilo Nido 2023, erogato dall’INPS, è un prezioso aiuto per le famiglie con bambini di età inferiore ai 3 anni. Questo contributo economico mira a sostenere i genitori nel pagamento delle rette degli asili nido, sia pubblici che privati autorizzati, oltre a fornire assistenza domiciliare per bambini affetti da gravi patologie croniche che richiedono cure presso la propria abitazione.
Il Contributo Asilo Nido è destinato alle famiglie con bambini di età compresa tra 0 e 3 anni. È importante notare che il bonus è richiedibile sia per chi percepisce già o ha fatto richiesta dell’Assegno Unico, essendo compatibili e cumulabili. Tuttavia, non è possibile cumulare il Contributo Nido con le detrazioni fiscali per la frequenza degli asili nido.
La domanda per il bonus deve essere presentata dal genitore che sostiene il pagamento delle rette
Se entrambi i genitori contribuiscono in modo alternato al pagamento, ciascuno di essi può presentare una domanda in relazione alle mensilità di competenza.