Mobili

Bonus mobili ed elettrodomestici 2024: come funziona

Tenta la fortuna con il nostro gioco Rifornimento Vincente: rispondi alla domanda e vinci il premio di un buono carburante!⛽
Leggi questa news per sapere come fare a vincere con
RIFORNIMENTO VINCENTE 2.0 e rimani sintonizzato leggendo quotidianamente le nostre news!

immagine

La manovra di bilancio per il 2024 ha ratificato il prolungamento dei bonus destinati all’acquisto di mobili ed elettrodomestici, i quali manterranno la loro validità fino al termine dell’anno.

BONUS MOBILI ED ELETTRODOMESTICI: come richiederlo!

immagine

Il bonus mobili per il 2023/2024 è stato confermato, ma presenta alcune differenze rispetto agli anni precedenti. Il limite massimo di spesa per il quale si può beneficiare della detrazione IRPEF è fissato a 8.000 euro, e in questa cifra sono comprese anche le spese di trasporto e montaggio. Tuttavia, l’agevolazione sarà disponibile solo per gli importi totali fino a 5.000 euro l’anno successivo. Possono beneficiare del bonus mobili tutti coloro che hanno effettuato acquisti entro il 31 dicembre 2024 e che hanno avviato interventi di ristrutturazione edilizia a partire dal 1° gennaio dell’anno precedente rispetto alla data dell’acquisto.

Bonus Mobili ed elettrodomestici: Tutto quello che c’è da sapere per ottenerlo!

Cos’è il bonus mobili ed elettrodomestici?

È una detrazione Irpef per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici, destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione. La detrazione va calcolata su un importo massimo di 10.000 euro per l’anno 2022 e di 5.000 euro per gli anni 2023 e 2024, comprensivo delle eventuali spese di trasporto e montaggio, e deve essere ripartita in dieci quote annuali di pari importo. Per il 2021 il tetto di spesa su cui calcolare la detrazione era pari a 16.000 euro.