Meteo

Anticiclone Africano: Italia Sotto il Segno di Nerone

immagine

Mai più sorprese al distributore! Con il nostro sito, hai accesso al prezzo medio dei carburanti, calcolato giornalmente dal Ministero. Rifornisciti in modo intelligente!⛽
Visita il nostro sito del
Prezzo Medio e consulta i prezzi medi giornalieri per ogni tipo di carburante nella tua zona.

Un Caldo Lungo e Persistente: Temperature e Prospettive

L’espansione dell’anticiclone africano Nerone è ormai una realtà che promette di estendersi per un periodo più lungo del previsto. Il suo nome, ispirato all’imperatore romano, è piuttosto emblematico: non per provocare terrore o agitazione, ma per riferire con affetto all’origine africana delle correnti che si dirigono verso la Capitale. Queste correnti, simili ai venti di libeccio, aprono le porte a giornate calde e soleggiate, che al momento non destano timori di incendi come il Nerone storico, ma che certamente generano un’atmosfera di discussione, spinta com’è dalle più varie preoccupazioni.
Secondo le recenti previsioni, l’anticiclone Nerone si attesterà sull’Italia almeno fino al 23-24 agosto, se non oltre. Ne consegue che nei giorni a venire, la panoramica climatica è piuttosto semplice da delineare. Il paesaggio sarà dominato da un sole radiante e da un cielo sereno o leggermente nuvoloso in gran parte dell’Italia.
Solo le regioni alpine, specialmente quelle di confine e le aree adiacenti, potrebbero subire brevi temporali di calore nel corso delle ore pomeridiane.
La giornata di Ferragosto, il 15 agosto, si svilupperà in questo modo, ma i temporali, accompagnati da grandinate localizzate, saranno soprattutto una preoccupazione per l’Alto Adige, il Primiero in Trentino e localmente il Cadore in Veneto.