Mercato

Mercato libero: quali sono i vantaggi e le differenze in bolletta?

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽

immagine

Il cambiamento non è sempre un processo semplice. Spesso ci si ritrova immersi nella propria inerzia quando si tratta di valutare le tariffe del proprio fornitore di servizi, lasciando che le cose seguano il loro corso come se un pilota automatico potesse gestire ogni fluttuazione. Questo è stato il caso nel settore energetico, dove molte famiglie sono rimaste legate alle tariffe del mercato tutelato per anni. Tuttavia, il 10 gennaio 2024 le cose hanno subito una svolta, almeno per quanto riguarda il gas. Per l’elettricità, invece, la scadenza è prevista per luglio 2024.

Bollette, mercato tutelato prorogato solo per 4,5 milioni di famiglie

immagine

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!

Il Governo ha deciso di apportare un parziale dietrofront riguardo al mercato tutelato dell’energia in Italia. Nonostante la decisione di non prorogare questo mercato lo scorso novembre, il governo ha annunciato che per alcuni cittadini le bollette calmierate continueranno ad essere applicate. La comunicazione è giunta da Palazzo Chigi, che ha indicato che la proroga del mercato tutelato è stata inclusa nelle disposizioni del decreto Energia per 4,5 milioni di famiglie. Questa decisione sembrerebbe essere in linea con gli impegni presi dall’esecutivo Meloni con l’Unione Europea, soprattutto riguardo alla terza rata del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che prevedeva la liberalizzazione del mercato dell’energia.

Fine del Mercato tutelato: cosa cambia per le bollette di luce e gas

immagine

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!

Il Ministro dell’Energia, Gilberto Pichetto Fratin, ha ufficializzato la chiusura del mercato tutelato del gas il 10 gennaio 2024 e della luce a partire da aprile 2024, in linea con le disposizioni della riforma del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Nel mercato tutelato, i prezzi del gas subiscono variazioni ogni 3 mesi e sono stabiliti dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA). A partire dall'11 gennaio 2024, gli utenti del mercato tutelato avranno la possibilità di passare a una delle offerte disponibili nel mercato libero.

Proroga del Mercato Tutelato delle Bollette

immagine

Il governo sta considerando una proroga di sei mesi per la fine del mercato tutelato delle bollette, che dovrebbe concludersi il prossimo 10 gennaio 2024. Questa notizia interessa oltre 10 milioni di famiglie italiane, che rappresentano i nuclei familiari che non hanno ancora fatto la transizione al mercato libero dell’energia e sono rimasti nel mercato tutelato. L’approccio di massa verso il mercato libero ha portato a un aumento delle proposte da parte degli operatori energetici che cercano di conquistare nuovi clienti. Le società di luce e gas stanno offrendo sconti, prezzi bloccati e tariffe ribassate, ma comprendere quale sia l’offerta più vantaggiosa può essere una sfida.