⛽Tenta la fortuna con il nostro gioco Rifornimento Vincente: rispondi alla domanda e vinci il premio di un buono carburante!⛽
Leggi questa news per sapere come fare a vincere con RIFORNIMENTO VINCENTE e rimani sintonizzato leggendo quotidianamente le nostre news!
La seconda rata dell’assegno di inclusione è stata erogata il 27 febbraio. Questo pagamento è stato inviato alle famiglie che soddisfavano i requisiti e che avevano presentato domanda, oltre a firmare il Patto di Attivazione Digitale (PAD). Inoltre, nel messaggio n. 835 datato 26 febbraio 2024, l’INPS ha fornito il calendario dei futuri pagamenti e ha richiamato l’attenzione sui doveri che i beneficiari devono rispettare. A partire da marzo 2024, l’INPS considererà l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (Isee) del richiedente per l’erogazione dell’assegno. È pertanto essenziale che coloro che non hanno ancora provveduto a questo adempimento lo facciano al più presto.
⛽Tenta la fortuna con il nostro gioco Rifornimento Vincente: rispondi alla domanda e vinci il premio di un buono carburante!⛽
Leggi questa news per sapere come fare a vincere con RIFORNIMENTO VINCENTE e rimani sintonizzato leggendo quotidianamente le nostre news!
Nel mese di marzo, due date da annotare in rosso sul calendario sono il 15 e il 18 marzo, poiché rappresentano importanti scadenze fiscali. Il 15 marzo è significativo per la proroga della rottamazione quater, un’appuntamento cruciale per i contribuenti che desiderano aderire o beneficiare di questa particolare agevolazione fiscale. Il 18 marzo, invece, è il termine entro il quale è necessario inviare i dati relativi alle spese sostenute per gli asili nido. Questi dati saranno inseriti nella dichiarazione dei redditi precompilata, rendendo fondamentale la loro corretta trasmissione. In sintesi, è importante tenere a mente queste scadenze fiscali per garantire il rispetto delle normative e la corretta compilazione delle dichiarazioni dei redditi.