Madri

Manovra 2024: un'attenzione particolare ai figli e madri lavoratrici

immagine

Il 16 Ottobre, il Governo ha approvato e presentato il disegno di legge di bilancio per il 2024, che include una serie di misure cruciali. Tra queste, spiccano gli asili nido gratuiti per i figli successivi al primo, esoneri contributivi e incentivi per favorire le assunzioni di donne con figli, nonché un congedo parentale con un mese di indennizzo al 60%. La bozza di legge sarà inviata a Bruxelles per l’approvazione e alle Camere per la successiva discussione. Un particolare rilievo è stato dato dalla premier Meloni a tali aspetti, enfatizzando con forza come la lotta all’inverno demografico non debba necessariamente comportare per le donne la rinuncia alla loro carriera lavorativa.