Inquinamento

Stop alle auto inquinanti dal 2035: Ue rinvia tutto

immagine

Slitta di nuovo il voto sullo stop alle auto inquinanti dal 2035

Il Comitato dei Rappresentanti Permanenti (Coreper) ha deciso di rinviare il voto relativo allo stop sulla vendita di auto nuove diesel e benzina dal 2035. Il portavoce della presidenza svedese, Daniel Holmberg, afferma: “Il Coreper tornerà sulla questione a tempo debito".
Il rinvio del voto si è reso necessario alla luce della minoranza di blocco formatasi in Consiglio: Polonia e Ungheria hanno annunciato che voteranno contro, mentre la Bulgaria ha detto che si asterrà (l’astensione vale come voto contrario). La Germania resta in bilico: il partito liberale ha frenato sulla decisione, mentre Verdi e Socialdemocratici sarebbero propensi allo allo stop del 2035.

Italia in quarta posizione europea per morti di inquinamento

immagine

Italia cartellino rosso per qualità dell’aria, con numeri da pandemia: sono stati 70.000 i decessi evitabili per inquinamento nel 2020.

A lanciare l’allarme, sulla base del nuovo rapporto qualità dell’aria dell’Agenzia europea per l’ambiente, è la Società italiana di medicina ambientale (Sima). Se, da un lato, si conferma il trend di costante riduzione delle concentrazioni medie annuali di polveri sottili e delle morti premature, dall’altro i livelli di Pm 2.5 rimangono al di sopra dei limiti sanitari stabiliti dall’Oms nelle Linee guida 2021 per la qualità dell’aria e l’Italia resta ai vertici della classifica, spiega Alessandro Miani, presidente Sima.