Imu

Scadenza seconda rata Imu 2023: come si calcola l’importo da pagare

immagine

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!

Si avvicina la scadenza per il pagamento della seconda rata dell’Imu 2023, che deve essere effettuato entro il 18 dicembre 2023. L’Imposta municipale unica, o Imu, è un tributo applicato sugli immobili di proprietà, escludendo la prima casa, e contribuisce al finanziamento dei servizi comunali. Il primo saldo è stato già versato entro il 16 giugno di quest’anno, e nelle prossime due settimane si dovrà effettuare il secondo e ultimo pagamento. L’importo dovrebbe essere equivalente al primo, a meno che il Comune non abbia modificato le aliquote di riferimento.

Ravvedimento Operoso per la Dichiarazione IMU

immagine

Un’opportunità per i contribuenti distratti

Il tempo per la dichiarazione IMU è scaduto il 30 giugno, ma c’è ancora una speranza per coloro che hanno omesso di presentarla. Il ravvedimento operoso offre una via d’uscita, consentendo di sanare l’omessa dichiarazione entro il 28 settembre.
Questa possibilità è applicabile a coloro che non hanno inviato le dichiarazioni IMU o IMU Enc per gli anni 2021 e 2022.
Tuttavia, è importante agire prontamente e presentare la dichiarazione mancante, versando una sanzione minima ridotta a un decimo dell’importo minimo previsto per l’omessa dichiarazione. Il ravvedimento operoso è un’opportunità da non lasciarsi sfuggire per mettersi in regola con l’IMU.

IMU 2023

immagine

Scadenze e soggetti obbligati al pagamento dell’Imu.

La data da segnare sul calendario è il 16 giugno 2023, che rappresenta la scadenza per il pagamento della prima rata o acconto dell’Imposta Municipale Unica (Imu) del 2023, mentre il saldo, o seconda rata, deve essere pagato entro e non oltre il 16 dicembre 2023. I contribuenti tenuti al versamento dell’Imu sono:

Tra i soggetti obbligati al pagamento dell’Imu vi sono:

Giugno mese di scadenze! Primo pagamento da segnarsi: IMU

immagine

L’IMU, ovvero l’Imposta Municipale Propria, è la tassa da pagare per chi possiede un immobile. È importante sapere che, a non tutti i proprietari spetta il pagamento di questa imposta e ci sono importanti scadenze da rispettare. Vediamo tutti i dettagli.

Le date da segnarsi sul calendario per il pagamento dell’IMU: la tassa sulla casa

Il 16 giugno 2022 è la data da segnarsi per il primo acconto annuale per il pagamento dell’IMU. Infatti, questa tassa va pagata in due rate: