Guida Con Auricolari

È possibile guidare con gli auricolari o le cuffie?

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽

immagine

Sebbene l’utilizzo del telefonino durante la guida sia strettamente proibito dalla legge, il Codice della Strada fa un’eccezione per chi decide di comunicare in auto tramite auricolari semplici. Secondo l’articolo 173, comma 2, un conducente “non può utilizzare durante la marcia apparecchi radiotelefonici o cuffie sonore […]. Tuttavia, è consentito l’uso di apparecchi a viva voce o auricolari, a condizione che il conducente abbia una capacità uditiva adeguata a entrambe le orecchie e che l’uso non richieda l’impiego delle mani”. Di conseguenza, è importante riconoscere che alcune cuffie non sono adatte per la guida e l’uso di queste potrebbe comportare una multa. Le cuffie over-ear, utilizzate comunemente per l’ascolto della musica, rappresentano un esempio di cuffie non idonee in quanto possono isolare l’utente dall’ambiente circostante. Si raccomanda l’utilizzo di modelli che consentano di mantenere consapevolezza del traffico e di ciò che accade intorno. Inoltre, il volume deve essere mantenuto ad un livello che non interferisca con la capacità uditiva. Dunque, è essenziale utilizzare gli auricolari in modo corretto: la legge consente di indossarli su un solo orecchio e di mantenere un volume moderato.