Guerra

Prezzi del gas in calo. Cosa cambia in bolletta?

immagine

Prezzo del gas ad un anno dal conflitto in Ucraina

Da un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, con la chiusura dei rubinetti del gas della Russia, sanzionata e penalizzata dopo l’invasione in Ucraina, la sorpresa sta nel prezzo del gas che oggi, mai come nei mesi passati, ha toccato il suo minimo di vendita.
Dal 2021, infatti, non succedeva che al Ttf olandese la quotazione fosse di 48,9 euro al megawattora. Un dato sorprendente se si torna indietro di cinque mesi, quando ad agosto il picco è stato di ben 340 euro al megawattora. Cosa succede ora con le bollette del gas che arriveranno agli italiani? Vediamo quale sarà la situazione delle bollette.