⛽Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽
Molti professionisti autonomi trascurano l’aspetto assicurativo, pensando che sia superfluo. Ma chi lavora da solo è esposto ogni giorno a rischi economici, legali e sanitari che possono mettere in ginocchio la propria attività. Esistono però strumenti precisi per proteggersi. E conoscerli può fare la differenza.
1. L’unicità non è un dono. È una scelta Non devi inventarti qualcosa di rivoluzionario. Devi scegliere cosa mostrare. Forse hai uno stile, un tono, una metodologia, un’energia che ti distingue. Parti da lì.
⛽Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽
Molti freelance e professionisti autonomi hanno difficoltà a dare un valore economico al proprio lavoro. La paura di perdere un cliente o di sembrare ’troppo caro’ porta spesso a sottovalutarsi. Ma vendere sottocosto non è una strategia: è una rinuncia. Imparare a stabilire un prezzo giusto è un atto di rispetto verso sé stessi e verso il cliente.
⛽Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽
Avere competenze non basta. Essere preparati non è più sufficiente. Se vuoi attrarre clienti, crescere e differenziarti, devi imparare a costruire una proposta che sia chiara, unica e impossibile da ignorare.
Non da ciò che sai fare, ma da ciò che serve. Qual è il problema che risolvi? Qual è il risultato che puoi promettere? La tua proposta deve parlare la lingua del cliente, non la tua.
⛽Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽
Gestire la parte fiscale quando lavori in proprio non è semplice. Spesso si parte senza una vera guida e si finisce per commettere errori costosi. Non serve diventare commercialisti, ma sapere cosa evitare può salvarti da sanzioni, sorprese e ansia inutile. Ecco 5 errori comuni che moltissimi freelance commettono.
Molti lavoratori autonomi sottovalutano il calendario fiscale. Ma dimenticare il versamento dell’IVA, dei contributi INPS o della dichiarazione dei redditi può comportare multe salate. Soluzione: crea un calendario condiviso o usa un’app che ti ricordi tutto in automatico.
⛽Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽
Quando pensi alla parola “libertà”, cosa ti viene in mente? Per molti freelance o imprenditori di sé stessi, la libertà è uno dei motivi principali per cui si sono messi in proprio:
“Non voglio un capo.”
“Voglio gestirmi i miei tempi.”
“Voglio poter dire di no.”
Ma poi, giorno dopo giorno, quella libertà si trasforma in confusione. Perché avere tante possibilità non significa saper scegliere bene. E senza una direzione chiara, la libertà diventa dispersione.
⛽Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽
Lavorare in proprio è spesso un sogno a lungo coltivato. Niente più orari imposti, niente capi, nessuno che ti dica cosa fare. Eppure, per molti freelance, questo sogno si trasforma nel tempo in un’altra forma di prigione: più sottile, più subdola, ma non meno reale. È la prigione della risposta costante alla domanda, dove ogni richiesta diventa un ordine implicito e ogni cliente un padrone invisibile. Quando ogni giorno è scandito da richieste esterne, da urgenze non tue, da obiettivi che non hai scelto, sei ancora libero o stai solo lavorando più ore per più padroni diversi?
⛽Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽
Se lavori in proprio, il tuo tempo è oro. Eppure tantissimi freelance sprecano ore ogni settimana in attività ripetitive, gestibili in automatico. Invii manuali di email. Fatture create ogni volta da zero. Appuntamenti organizzati a suon di “quando sei libero?”. Tutto questo si può automatizzare, con strumenti semplici e spesso gratuiti. Non serve essere tecnici. Serve pensare da stratega: “Come posso far fare alla tecnologia il lavoro che mi toglie energia?” Ecco 3 automazioni da attivare subito per guadagnare ore libere ogni mese.
⛽Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽
C’è una parola che fa paura a molti professionisti autonomi: burnout. Ma spesso viene confusa, ignorata o mascherata dietro frasi come: “È solo un periodo pesante.” “Passerà.” “Devo stringere i denti.” In realtà, il burnout non è un momento di stanchezza. È un segnale profondo che qualcosa nel tuo modo di lavorare (e di vivere) si è incrinato. Non è debolezza. È il modo in cui il tuo corpo e la tua mente ti dicono: “Così non va più bene.”