Estate

In vacanza con il tuo amico a 4 zampe

immagine

Sii il pilota della tua economia! Con il prezzo medio dei carburanti a portata di clic, risparmiare diventa un viaggio senza ostacoli.⛽
Visita il nostro sito del
Prezzo Medio e consulta i prezzi medi giornalieri per ogni tipo di carburante nella tua zona.

Preparativi Essenziali Prima della Partenza

Con l’entusiasmo del viaggio incombente, è cruciale ricordare che le valigie non sono l’unico aspetto da preparare. I nostri amici a quattro zampe, infatti, meritano la stessa cura e attenzione. L’Ente Nazionale Protezione Animali (ENPA) ha creato una guida preziosa per assicurare che i nostri compagni pelosi godano di una vacanza serena, in completa armonia con noi. Oltre ai dettagli pratici, questa guida sottolinea l’importanza di non abbandonare mai i nostri animali e di garantire loro comfort e sicurezza. Prontezza e consapevolezza sono i pilastri di un viaggio di successo con i nostri amici pelosi. Mai dimenticare che, come loro custodi, è nostra responsabilità assicurare il loro benessere e comfort in ogni circostanza. Oltre a rendere il viaggio memorabile per noi stessi, dobbiamo assicurarci che anche i nostri amici a quattro zampe abbiano un’esperienza serena e indimenticabile.

Cosa mettere in valigia? I Must Have per le vacanze perfette

immagine

Come posso conoscere il prezzo medio del giorno e gli impianti più convenienti?⛽
Facilissimo! Visita il nostro sito del
Prezzo Medio e consulta i prezzi medi giornalieri per ogni tipo di carburante nella tua zona.

Quando si tratta di preparare la valigia per un’avventura in viaggio, l’eterno dilemma su cosa portare e cosa lasciare indietro può diventare un autentico incubo.
Ogni viaggiatore ha il suo stile unico, che vada dal minimalismo al “prendo tutto”.
Per affrontare questa sfida con successo, è utile avere una lista di elementi essenziali e accessori utili che garantiscano un viaggio piacevole e senza intoppi.

Crollo delle Temperature di 10-12°C

immagine

La giornata odierna si presenterà generalmente stabile in tutto il territorio italiano, grazie all’influenza dell’alta pressione di origine sub-tropicale che domina il bacino del Mediterraneo.
Fino a mercoledì 2 agosto, il tempo sarà in prevalenza sereno, ad eccezione di qualche nuvola di passaggio e alcuni addensamenti più consistenti nelle regioni alpine e prealpine, dove potrebbero verificarsi isolati temporali, soprattutto nelle ore più calde.
Le temperature si alzeranno nuovamente fino a raggiungere i 40°C, soprattutto in Sicilia. Anche il resto del Paese sperimenta un caldo afoso, soprattutto nelle pianure del Nord e lungo i litorali.
Tuttavia, a partire da giovedì 3 agosto e fino a venerdì 4, il clima cambierà radicalmente, a causa dell’arrivo del vortice ciclonico proveniente dal Nord Europa.
Le prime zone a essere colpite saranno i rilievi settentrionali, alcuni tratti dell’alta Valle Padana e la Liguria. Saranno possibili forti temporali, con raffiche di vento e grandinate locali. Durante il weekend, il ciclone si estenderà sul resto dell’Italia, determinando un crollo delle temperature, con un abbassamento di circa 10-12°C rispetto all’inizio della settimana.

Vacanze estive 2023: in aumento i prezzi

immagine

Impatto dell’inflazione sui costi delle vacanze

L’inflazione sta creando difficoltà per le famiglie che avevano pianificato le loro vacanze estive.
Secondo l’associazione Federconsumatori, i costi delle vacanze aumenteranno considerevolmente, costringendo le famiglie a fare i conti con una spesa extra di circa 800 euro.
I prezzi delle vacanze al mare e in montagna subiranno un aumento tra il 9% e il 21%, mentre i voli diventeranno più costosi del 45%.
Questa situazione costringerà molte famiglie a ridurre la durata delle vacanze per contenere le spese.