Esonero Contributivo

Bonus Badanti 2024: cos’è e come funziona

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽

immagine

Il nuovo Disegno di Legge (DDL) approvato il 26 febbraio 2024 dal Consiglio dei Ministri introduce un esonero contributivo del 100% per i datori di lavoro che assumono lavoratori e lavoratrici per assistenza ad anziani con almeno 80 anni d’età e titolari della pensione di accompagnamento. Secondo questa agevolazione, per ogni assunzione a tempo indeterminato, i datori di lavoro possono essere esonerati dal pagamento dei contributi previdenziali e assicurativi, entro il limite massimo di 3.000 euro annui. È importante notare che i datori di lavoro devono avere un valore ISEE non superiore a 6.000 euro per poter usufruire di questo beneficio.