Elettrico

BONUS ELETTRICO: cosa cambia con la nuova Manovra del Governo

immagine

Un fatto recente indica una riduzione significativa delle risorse destinate al bonus elettrico e gas nel testo della manovra del governo Meloni, passando da 400 a 200 milioni. Tale riduzione ha sollevato preoccupazioni riguardo alle possibili conseguenze per i potenziali beneficiari. Al momento, il governo deve precisare se la platea dei beneficiari si limiterà a coloro con un Isee non superiore a 9.530 euro, come avvenuto in precedenza, o se la misura sarà estesa a coloro con un Isee fino a 15mila euro, e fino a 30mila euro per i nuclei familiari con almeno quattro figli a carico. Questa decisione avrà un impatto diretto sul valore del beneficio economico, con assegni stimati a circa 71 euro per una platea più ristretta e 46 euro per una più ampia.

Le migliori city car del 2023

immagine

Resta connesso con le ultime notizie di Auxilia!

Tra pochi giorni entrerà in vigore l’obbligo di visualizzare nei punti vendita carburanti i prezzi medi regionali o nazionali.
Un cartellone contenente tali prezzi dovrà essere esposto all’interno dell’area di rifornimento, nel rispetto delle norme di sicurezza e in modo da renderlo facilmente leggibile.
Lo sapevi?

Efficienza e sostenibilità al primo posto

Il 2023 si prospetta come un anno pieno di novità nel mondo delle superutilitarie, e abbiamo selezionato in questo articolo i migliori 10 modelli di city car presenti sul mercato.
Questi veicoli si concentrano sull’efficienza per la vita in città e sull’attenzione all’ambiente.
Nonostante le difficoltà causate dalla situazione pandemica e la crisi dei semiconduttori che ha rallentato la produzione, le city car mantengono un ruolo di rilievo nelle classifiche di vendita. Sono particolarmente appetibili per l’Italia e molte città, poiché possono beneficiare di incentivi statali e locali.
Una tendenza importante del 2023 è l’attenzione dei costruttori verso l’ambiente, con un crescente numero di auto ibride ed elettriche che si rivelano scelte vincenti per la mobilità urbana, grazie alle loro zero emissioni.