⛽Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽
Il Decreto Milleproroghe, tra le sue disposizioni, include il prolungamento dei termini per le agevolazioni sui mutui, come previsto negli emendamenti approvati in Commissione affari costituzionali e bilancio alla Camera. In particolare, questi emendamenti estendono alcuni aspetti della legge di Bilancio 2024, inclusa l’estensione della garanzia statale prima casa sui mutui alle famiglie numerose.
⛽Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽
A partire dal 1° gennaio 2024, è consentito avviare il processo di calcolo dell’Isee per l’anno 2024. Poiché tutte le attestazioni scadono entro il 31 dicembre 2023, la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) doveva essere consegnata entro tale data. Tuttavia, nel caso in cui siano intervenuti cambiamenti nei redditi rispetto a un ISEE già presentato e in corso di validità, o ci sia stata una modifica nella situazione lavorativa, è possibile compilare una nuova DSU per ottenere un ISEE aggiornato. Le indicazioni riguardanti i tempi e i documenti necessari tengono conto del decreto approvato lo scorso dicembre, che introduce il nuovo modello DSU e DSU Mini, e delle novità relative ai Buoni postali e ai Bpt, come previsto dalla legge di Bilancio 2024. Pertanto, è opportuno attenersi alle disposizioni specificate in tali normative per compilare correttamente la documentazione richiesta e ottenere il calcolo dell’Isee per l’anno in corso.
⛽Tenta la fortuna con il nostro gioco Rifornimento Vincente: rispondi alla domanda e vinci il premio di un buono carburante!⛽
Leggi questa news per sapere come fare a vincere con RIFORNIMENTO VINCENTE e rimani sintonizzato leggendo quotidianamente le nostre news!
È essenziale avere con sé in auto o in moto una serie di documenti obbligatori al fine di evitare pesanti sanzioni. Prima di mettersi in viaggio, è fondamentale verificare di averli tutti a disposizione. Di seguito, esamineremo i documenti indispensabili e le possibili conseguenze in caso di mancanza. Inoltre, identificheremo i documenti che devono essere in regola, ma non necessariamente portati con sé durante la guida.
La scadenza del 31 dicembre si avvicina rapidamente per la presentazione delle attestazioni ISEE ottenute nel corso del 2023. In vista di ciò, è opportuno avviare le procedure per richiedere il Modello ISEE del 2024. È giunto il momento di prepararsi per compilare la nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU). Saranno necessari diversi documenti, tra cui quelli relativi ai redditi e al patrimonio del nucleo familiare, oltre alle informazioni anagrafiche. Per il calcolo ISEE del 2024, sono state introdotte alcune novità interessanti da tenere in considerazione durante la compilazione della documentazione.
Il 730 è il modello per la dichiarazione dei redditi destinato ai lavoratori dipendenti e pensionati. Il termine ultimo per l’invio è il 30 settembre. Vediamo di seguito quali sono i documenti per 730 da avere per la compilazione:
La dichiarazione può essere presentata: