Distanza Di Sicurezza

Distanza di sicurezza tra due veicoli: qual’è e come prevederla

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽

immagine

La distanza di sicurezza tra due veicoli in movimento rappresenta lo spazio minimo, misurato in metri, che dovrebbe essere mantenuto tra il proprio veicolo e quello che lo precede. Questo spazio è fondamentale per garantire una frenata sicura in caso di arresto improvviso del veicolo davanti a noi. In parole semplici, la distanza di sicurezza è il margine che permette di fermare il proprio veicolo senza il rischio di tamponare quello che ci segue.

Distanza di sicurezza in caso di pioggia: quanto dev’essere?

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽

immagine

Secondo l’articolo 149 del Codice della Strada, durante la marcia i veicoli devono mantenere una distanza di sicurezza tale da permettere l’arresto tempestivo ed evitare collisioni. Tuttavia, il Codice non specifica indicazioni particolari per situazioni di maltempo, lasciando ai conducenti la responsabilità di aumentare la distanza in caso di condizioni meteorologiche avverse. È risaputo che su strade bagnate è necessario ampliare questa distanza per garantire la sicurezza stradale, poiché l’aderenza degli pneumatici sull’asfalto è compromessa.