⛽Tenta la fortuna con il nostro gioco Rifornimento Vincente: rispondi alla domanda e vinci il premio di un buono carburante!⛽
Leggi questa news per sapere come fare a vincere con RIFORNIMENTO VINCENTE e rimani sintonizzato leggendo quotidianamente le nostre news!
Nel 2024, i lavoratori dipendenti potranno ancora beneficiare di un bonus sulle bollette fino a 2.000 euro, come confermato dalla Legge di Bilancio di quest’anno. Le regole per l’erogazione dei fringe benefit sono state confermate, con alcuni aggiustamenti sugli importi e sull’elenco dei beni e servizi agevolabili. Tra i fringe benefit confermati c’è il rimborso delle bollette di luce, gas e acqua. Tuttavia, i limiti massimi per i lavoratori dipendenti sono stati modificati: il tetto per coloro con figli a carico è stato ridotto da 3.000 a 2.000 euro, mentre per la maggior parte dei lavoratori è stato aumentato da 258,23 euro a 1.000 euro.
I beneficiari del bonus carburante 2022 si allargano con un contributo di 200 euro per sostenere i dipendenti di fronte all’aumento dei prezzi di benzina e gasolio. I nuovi requisiti sono spiegati nel testo definitivo del Decreto Energia pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 20 maggio 2022.
Gli “sfortunati” a cui non spetta il bonus carburante sono riconducibili a 3 categorie:
I beneficiari del bonus carburante 2022 si allargano con un contributo di 200 euro per sostenere i dipendenti di fronte all’aumento dei prezzi di benzina e gasolio. I nuovi requisiti sono spiegati nel testo definitivo del Decreto Energia pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 20 maggio 2022. In base alla nuova normativa, possono beneficiare del bonus carburante anche i dipendenti di aziende professionali o di enti del terzo settore specializzati in attività non commerciali, nonché i dipendenti impegnati nello smart working.