Nel processo di fatturazione elettronica, è possibile che si verifichino errori o circostanze impreviste anche dopo l’invio della fattura. Affrontare tali situazioni richiede una procedura correttiva adeguata e, se del caso, il recupero dell’IVA associata a una riduzione dell’importo imponibile. Per gestire efficacemente questi scenari, vengono utilizzate le cosiddette “note di variazione”, che possono essere classificate come note di credito o di debito a seconda della natura della modifica da apportare alla fattura originariamente emessa.
⛽Mai più sorprese al distributore! Con il nostro sito, hai accesso al prezzo medio dei carburanti, calcolato giornalmente dal Ministero. Rifornisciti in modo intelligente!⛽
Visita il nostro sito del Prezzo Medio e consulta i prezzi medi giornalieri per ogni tipo di carburante nella tua zona.
A partire dal 1° agosto, è attiva la piattaforma per richiedere il credito d’imposta riguardante le sponsorizzazioni sportive per l’anno 2022, come annunciato dal Dipartimento dello Sport.
Con riferimento all’articolo 9 del decreto legge del 27 gennaio 2022, n. 4, che è stato convertito, con alcune modifiche, nella legge del 28 marzo 2022, n. 25, si è estesa per il 2022 la validità delle disposizioni dell’articolo 81, comma 1, del decreto-legge del 14 agosto 2020, n. 104, che era stato convertito, con alcune modifiche, nella legge del 13 ottobre 2020, n. 126.
Queste disposizioni riguardano il credito d’imposta per le sponsorizzazioni sportive.
Il credito d’imposta è rivolto a: