Come Richiederlo

Aiuto alle famiglie con l'assegno unico e universale: chi può richiederlo e come

Cos’è l’assegno unico e universale?

L’assegno unico e universale è un aiuto economico per le famiglie che hanno figli a carico a partire dal 7° mese di gravidanza fino al compimento del 21 anno di età, senza limiti di età invece per i figli disabili.

Definizione di assegno unico e universale

Viene definito universale in quanto è garantito in misura minima a tutte le famiglie con figli a carico. Invece, viene definito unico perchè assorbe (dal mese di marzo) le altre misure a sostegno della famiglia, come il bonus premio alla nascita o all’adozione (bonus mamma domani), l’assegno di natalità (bonus bebè), l’assegno al nucleo familiare con almeno tre figli, gli assegni familiari e le detrazioni fiscali per figli fino a 21 anni. Resta invece valido il bonus asilo nido.

Bonus cultura: a chi spetta e come richiederlo!

Bonus dedicato a coloro che sono nati nel 2003!

Dal 17 marzo 2022 al 31 agosto 2022, i ragazzi che hanno compiuto 18 anni nel 2021, quindi nati nel 2003, possono registrarsi sul sito 18app e richiedere il bonus cultura 2022 del valore di 500 euro.

immagine

Che cos’è il Bonus Cultura?

É un’agevolazione rivolta ai maggiorenni, a cui lo Stato eroga del denaro sotto forma di buono da 500 euro con lo scopo di sostenere la diffusione della cultura tra i giovani mediante l’acquisto di prodotti ed attività culturali di diverso tipo. Il bonus è stato voluto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, va avanti dal 2016 ed è giusto alla sua sesta edizione.