Codice Stradale

Nuove Regole per la Sicurezza Stradale

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽

immagine

Il governo introduce norme più severe per aumentare la sicurezza stradale. Tra le novità, il ritiro della patente per chi guida sotto l’effetto di alcol, droghe o per chi utilizza il telefono al volante, con sanzioni economiche che possono superare i 1.000 euro e sospensioni della patente fino a tre mesi in caso di recidiva. I ciclisti saranno maggiormente tutelati con l’obbligo per gli automobilisti di mantenere una distanza di un metro e mezzo durante i sorpassi. Per i monopattini arrivano targa, casco e assicurazione obbligatori, mentre per i neopatentati il limite alla guida di auto potenti viene esteso a tre anni.

Nuovo Codice della Strada: Le Novità Principali

Iscriviti al nostro canale News Auxilia su Whatsapp per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del carburante..e non solo!⛽

immagine

Il 14 dicembre è entrato in vigore il Nuovo Codice della Strada, introducendo importanti cambiamenti riguardanti l’uso del cellulare alla guida, le regole per i neopatentati, la circolazione di biciclette e monopattini elettrici, nonché nuove disposizioni sulla guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.

Sanzioni per la Guida in Stato di Ebbrezza

Il Codice della Strada ha introdotto sanzioni più severe per chi guida sotto l’effetto di alcol. Le multe variano in base al tasso alcolemico rilevato: